1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema !! MONTATURA EQ2 ???
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io ti consiglio di imparare ad usare quello che hai e chiarirti le idee. Quando avrai fatto tutto il possibile significherà che la tua montatura è davvero troppo ballerina. Meglio prendere decisioni in base alle proprie esperienze che a quelle degli altri ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema !! MONTATURA EQ2 ???
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:32 
No, io ti consiglio una buona altazimutale.
Non v'è alcun motivo valido che faccia scegliere una equatoriale su un telescopio di piccola apertura.
Il massimo ingrandimento che puoi sfruttare è tranquillamente gestibile in altazimutale.
E la comodità e la semplicità d'uso di una altazimutale non ha paragoni.
Imho.

PS: direi che la sua esperienza è chiara, ha una montatura ingestibile anche a 90x.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema !! MONTATURA EQ2 ???
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
fede67 ha scritto:
PS: direi che la sua esperienza è chiara, ha una montatura ingestibile anche a 90x.


No, se vogliamo essere precisi ha la montatura ingestibile a 180x (2*D, non noccioline), "forse" a 90x (non si capisce, a me pareva che chiedesse un parere più che affermare) ed ha il dubbio che il problema possa essere la frizione.

Gli vogliamo dare una mano almeno a capire e farci capire qual è il problema? :) E' tautologico che uno dei modi per far funzionare qualcosa è comprare qualcosa di meglio :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema !! MONTATURA EQ2 ???
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:58 
Ho avuto un telescopio identico ed una montatura identica.
Quella montatura non regge un 90 così nemmeno in visuale ai bassi ingrandimenti,
a meno di non ritenere soddisfacenti smorzamenti sull'ordine dei 5-6 secondi.
Il problema è chiaro.
Se vuole andare a 180x, cosa che su Luna e stelle doppie il telescopio regge tranquillamente, ha da cambiare montatura.
E si accorgerà presto che anche col 10mm il risultato è pessimo.
La frizione, che sia tirata o lasca, non influisce sulle vibrazioni.
L'unica cosa da fare, come mi pare si sia già detto, è non allungare le gambe del treppiede, in modo da limitare le vibrazioni, e poi bilanciare bene il tubo ed il contrappeso.
La viscosità della colla cinese però non aiuterà di certo a capire quando il tubo sia bilanciato.
Il non riuscire a fuocheggiare dipende presumibilmente dalla mancata acclimatazione e/o dal seeing:
un acromatico da 90 necessita di almeno mezz'ora per rendere.
Meglio iniziare con l'oculare di più lunga focale poichè ad un neofita manca l'esperienza necessaria a gestire alti ingrandimenti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema !! MONTATURA EQ2 ???
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, Fede. E' tautologico che il modo migliore per risolvere un problema con un pezzo è comprarne uno migliore, no? ;)
A me interessa che l'amico capisca se e quali sono i limiti della sua attrezzatura, prima di fare un eventuale acquisto. Tutto qui. Anche io ho avuto un R90 su MON-1 e, quando ho capito quali erano i limiti dell'attrezzatura, ho fatto le valutazioni (sbagliate) del caso.

PS: Per intanto, sposto in Neofiti ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema !! MONTATURA EQ2 ???
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A mio parere l'acquisto di una montatura nuova potrebbe essere il primo gradino per un eventuale futuro upgrade dell'ottica. Quindi se proprio vuoi spendere qualche soldo prendi almeno una EQ5, è la montatura più diffusa e la puoi trovare anche nell'usato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 16:23
Messaggi: 21
Ragazzi davvero vi devo fare complimenti per le vostre risposte
Intato sicuramente dovrei capire molte cose ancora prima di fare altri aquisti che potrebbero risultare inpropri. avevo solo l impresione :idea: che il telescopio e un po troppo lungo per la montatura :oops:
Comunque forse dovrei essere piu paziente a scoprire THE UNIVERSE
Grazie a Tutti !! :D

_________________
TO FLY AWAY YOU NEED A WAY [/i][/i][/i]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema !! MONTATURA EQ2 ???
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora se la eq2 è difettosa di fabbrica è un conto, ma io sulla mia ci tengo un newton 114/910 e non traballa tutto.
ci faccio anche riprese webcam guidando in manuale.

quindi prima di spendere soldi sarebba da capire se ci sta un problema tecnico alla base.

Bisogna anche farsi un pò le ossa per capire qualcosa.
altrimenti se c'hai i soldi comprati una HEQ6 per il tuo 90.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema !! MONTATURA EQ2 ???
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 17:14 
Un 114 newton è decisamente più leggero si un rifratore da 90.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema !! MONTATURA EQ2 ???
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se non vuoi delle cose super computerizzate, le EQ5, anche motorizzate, te le tirano ormai dietro. Al limite potrebbe andar bene anche un'EQ3.2 per il solo visuale, ma per la differenza che c'è nell'usato, te la sconsiglio, a meno che tu non abbia problemi di peso.
Con l'EQ5 vai tranquillo anche se vuoi iniziare a far foto planetarie con webcam o simili (Magzero, Imaging source).
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010