1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, nebulosa bozzolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto, mi ricordavo infatti che usassi PHD, la mia richiesta era però verso eventuali parametri personalizzati inseriti all'interno del software, visto che anche Nicola ed io usiamo PHD...

Il mio era un OT con velleità IT, per cercare di dare una possibile soluzione al problema della guida con il rifrattore esposta da Nic. ;) :mrgreen:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, nebulosa bozzolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'unico parametro che ho impostato nel software è solo quello del centroide, che ora non ricordo come è definito esattamente nel software stesso, impostandolo appunto a 0.20 (contro 0.25 di default, mi sembra)
comunque ( è in spagnolo, ma facilmente comprensibile) qui c'è tutto quello che avresto voluto sapere su phd e non avete mai osato chiedere :mrgreen:
http://www.telefonica.net/web2/ambito/r ... torial.pdf
Ciao.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, nebulosa bozzolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Nicola, bell'immagine.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, nebulosa bozzolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo! Gestione del colore con grande gusto e sensibilità, mi piace proprio tanto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, nebulosa bozzolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sempre ottima ripresa bene elaborata.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, nebulosa bozzolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 23:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il vostro apprezzamento. Avevate ragione per quanto riguarda il leggero viraggio al rosso del fondo cielo. Ho aggiustato l'immagine di conseguenza, allo stesso link di prima ora potete trovare l'ultima versione.
Ciao!
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, nebulosa bozzolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola,
immagine molto bella, non è comune vedere la bozzolo così ben definita e soprattutto così morbida.
Ho letto i commenti precedenti sul viraggio al rosso e, pur aprendo l'immagine dopo che l'hai ricalibrata, noto ancora un fondo cielo eccessivamente rosato. Si nota soprattutto guardando la parte esterna del bozzolo che, essendo una nebulosa di polveri oscure, dovrebbe tendere al grigio (vedi ad es. questa APOD: http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... l%26sa%3DG)
Ciao

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, nebulosa bozzolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, ottima immagine. Ci vedo anch'io un pochino di rosato/magenta sulla nebulosa oscura. Per il resto molto bella davvero, complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, nebulosa bozzolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 13:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Teo e Dav, personamente non vedo nessuna dominante nel fondo cielo.

Dav: nonostante quell'APOD sia d'effetto, ritengo abbia il fondo cielo completamente sbilanciato verso il blu ed il fondo cielo troppo nero. Inoltre le nubi di polveri non sono grigie, per quanto mi riguarda. Non sono mica polveri sottili da inquinamento cittadino... :) Ritengo che il "vero" colore sia il rosso mattone scuro.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146, nebulosa bozzolo
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 20:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una piccola soddisfazione: consultando cartes du ciel ho raggiunto la magnitudine 18.7 mediando tra banda R e B (fonte USNO). Non male per una digitale no? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010