1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio per webcam
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovendo comprare una webcam per videochiamate, vorrei comprarne una che sia buona anche per fare astrofoto.
che mi consigliate??

grazie :)

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per webcam
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
O meglio dire per le riprese...sono molto consigliate le Philips tipo le Toucam o la SPC900! :wink: Poi è necessario munirsi del IR cut per non avere fastidi durante le riprese!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per webcam
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti consiglio di chiederlo a me :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per webcam
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ti consiglio di chiederlo a me :P


a te chiederò molte cose, dovrai insegnarmi a usarla.
sarai il mio maestro. contento, vero? :lol:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per webcam
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Non credo di aver dato info sbagliate... :roll: :roll: :roll:




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per webcam
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianchi Pegaso ha scritto:
Non credo di aver dato info sbagliate... :roll: :roll: :roll:
Giancarlo93


no no tutto corretto, solo che Amalthea è mia "vicina" di casa...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per webcam
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
andreaconsole ha scritto:
Gianchi Pegaso ha scritto:
Non credo di aver dato info sbagliate... :roll: :roll: :roll:
Giancarlo93


no no tutto corretto, solo che Amalthea è mia "vicina" di casa...

Aaaaaaaaaaaa ora è tutto chiaro :mrgreen:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per webcam
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ora che vi siete chiariti :lol: mi sapete dire più il meno il prezzo di queste webcam?
su internet non ho trovato niente :roll:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per webcam
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vesta, Toucam e SPC900 ormai le trovi solo nell'usato; occhio che con quasi lo stesso nome ci sono webcam che invece non vanno bene, se trovi qualcosa nei mercatini (max 70euro altrimenti se ne stanno approfittando) linka o AVVISAMI

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per webcam
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Oppure ci sono anche dei rivenditori che ti forniscono la webcam,sempre marcata philips,al completo ovvero con l'IR cut e l'adattatore per inserirla al fuoco del telescopio...puoi vedere se c'è qualcosina ancora disponibile su Tecnosky!
Volevo informarti che ci sono anche le webcam astronomiche tipo Imaging Sounce, Neximage che sono pronte all'uso e non c'è bisogno di comprare altri strumenti ausiliari perchè trovi già software per l'acquisizione,adattatori etc etc per li i prezzi base partono da 300 euro circa poi dipende dalle caratteristiche della cam..Invece se vuoi mantenerti su un prezzo non elevato, quello che ti ho detto riguardanti le Philips è OK!!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010