1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cigno e dintorni col mio binocolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Le prime vvolte devi sapere bene dov'e' perche' ti ci perdi e in mezzo a tutte quelle stelle e facile non capire che l'hai nel campo. ma attenzione ad avere un cielo scuro basta poco per non vederela o vederla bene! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cigno e dintorni col mio binocolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano, complimenti per il racconto, mi hai fatto tornare in mente il post che scrissi in merito al 20x90: stessa zona di cielo e più o meno stesse impressioni, in particolare il sistema omicron che anche io ho sempre apprezzato moltissimo, colori splendidi.

§redeifiori: la velo l'ho osservata molte volte col telescopio e con il filtro OIII è un faro; mai cercata col binocolo, se posso stasera provo e ti faccio sapere. Niente da fare invece per la N. America, mai vista con nessuno strumento, neppure nel telescopio di Gianluca - mio compagno di osservazioni - che continuava a dirmi che era dentro l'oculare :oops:

A pensarci bene è assurdo catalogare gli oggetti come "da binocolo" o "da telescopio", penso di essermi negato molte osservazioni proprio perchè troppo rigidamente aderente a tale filosofia: è ora di trasgredire un po' :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cigno e dintorni col mio binocolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
NGC6523 ha scritto:
E adesso, Stevedet , dopo la tua bella descrizione io comincio ad avere una bella indecisione su cosa acquistare :wink:
Ciao

Ti comprendo; l'offerta di strumenti si è molto diversificata negli anni e la produzione cinese li ha resi decisamente più abbordabili di un tempo, dal punto di vista economico.
Non è facile capire quali sono quelli più adatti per soddisfare i nostri personali gusti osservativi e l'incertezza su cosa comprare, può diventare quasi un'ossessione, soprattutto se non si hanno tanti soldi da sprecare....
A volte, per rompere l'impasse, diventa inevitabile trovare il coraggio di provare, tenendosi l'opzione di rivendere nell'usato, se la resa reale non soddisfa le aspettative.
Ovviamente qualcosa si perde (in soldi), ma si acquista in esperienza.

Inoltre, è facile farsi contagiare dall'entusiasmo dei report altrui.
Ad esempio, ultimamente ho letto i report di Vicchio col suo nuovo Coronado PST e li ho trovati intrigranti. In realtà però so già che l'osservazione del Sole non fa per me e dopo qualche uscita sarei probabilmente stufo.

Per tanti anni, mi sono sempre accontentato e divertito con un binocolo 10x50 ed un misero rifrattorino 60/700.
Essendo andato a vivere sotto un cielo migliore ed avendo un piccolo giardino, ho deciso tre anni fa di prendermi un dobson da 10". Intendiamoci, mi sono tolto delle belle soddisfazioni ad usarlo e ho imparato tante cose nuove, però il relax di certe serate passate al binocolo, rimanevano ancora inarrivabili e spesso, soprattutto d'estate, preferivo ancora mettermi con la sdraio ad osservare a mano libera col 10x50...

E così sono ritornato alle origini, anche se con strumenti decisamente più prestazionali: un bel binocolone angolato da 100mm. ed un rifrattore (sempre da 100mm.) per i pianeti, unici oggetti dove col binocolo più di tanto non puoi fare.

Se sei un amante dei paesaggi celesti, un bel binocolo gigante rimane al primo posto, a mio giudizio. Se poi puoi permettertelo pure angolato, è veramente il massimo dei massimi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cigno e dintorni col mio binocolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io adoro guardare il cielo, per me dopo una giornata di lavoro è un qualcosa che riesce a farmi rilassare e mi toglie qualsiasi pensiero....
Il binocolone mi alletta per la velocità con cui si passa dal montaggio all' osservazione, il telescopio richiede il suo tempo e per lavoro ultimamente scarseggia...
Cercavo di acquistare un qualcosa di definitivo, magari spendendo qualcosa di più ma che allo stesso tempo mi dia soddisfazione :D
Ciao e buona serata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cigno e dintorni col mio binocolo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
allora hai poca scelta: un 100 mm.
Per un uso mordi e fuggi che non manchi un 10x50.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010