1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vostro parere su M27
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ripreso M27 per un’ora e mezzo , non sono molto pratico nell’elaborazione, ho ottenuto questi risultati e chiedo secondo voi qual è la migliore.
Vixen FL80 – filtro Uhc-s – Atik 16ic
Saluti Erry


Allegati:
m27a.jpg
m27a.jpg [ 118.14 KiB | Osservato 347 volte ]
m27.jpg
m27.jpg [ 101.11 KiB | Osservato 325 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vostro parere su M27
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Erry...premetto che non sono un espertone nel campo della foto deep quindi non posso consigliarti...
Comunque a mio parere è meglio la seconda...
Una curiosità:che programma usi per l'elaborazione e quante pose hai sommato?



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vostro parere su M27
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Entrambe sono discrete, ma una con dominante rossa e l'altra con il blu.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vostro parere su M27
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le vostre risposte
Per essere esatti ho sommato :
1 posa da 3 minuti
1 da 5 minuti
3 da 10 minuti
1 da 12 minuti
2 da 15 minuti
Totale 1 ora e 20 minuti
Sommate con DeepSkyStacker e poi con Nikon capture sono state trasformate in jpeg, ho cercato poi di fare una lieve correzione con Adobe Photoshop usando i comandi di contrasto e di saturazione non sono capace di andare oltre.
premetto che nei miei computer vedo le foto con dominanti di colore e saturazioni diverse
Aggiungo altre 2 foto con colori più saturi,spero che siano più gradevoli.
saluti erry


Allegati:
m27b.jpg
m27b.jpg [ 90.2 KiB | Osservato 252 volte ]
m27c.jpg
m27c.jpg [ 97.83 KiB | Osservato 254 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vostro parere su M27
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M27 mi sembra ripresa abbastanza bene, a parte i colori su cui dovresti lavorare un po', dovresti anche stretchare un po' l'immagine per tirar fuori più dettaglio.
Un consiglio invece sualla ripresa, se non ci sono necessità particolari (esempio M42, dove con lunghe esposizioni il centro si satura troppo) non è producente sommare/mediare immagini con tempi diversi che oltretutto andrebbero calibrate separatamente con dark per ogni tempo di esposizione. Ti conviene trovare un unico tempo si esposizione che sia sufficientemente lungo per ottimizzare il rapporto segnale/rumore, senza oltrepassare i limiti che ti impone il tuo sistema montatura/guida.
Per ultima cosa, i vari software per sommare/mediare le immagini, fanno più o meno in automatico solo la prima parte, dall'immagine finale che ti esce bisogna incominciare a lavorare, un consiglio salva tutti i passaggi intermedi, se fai qualcosa che non ti convince, basta riaprire l'immagine salvata al livello precedente, senza dover ricominciare tutte le volte.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vostro parere su M27
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra una discreta M27! :)

Segui i consigli di Renard e vedrai che miglioramenti :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010