1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
Ce l'avevo quasi fatta a raggiungervi, ma il piccolo Matteo all'imbocco della strada del CROCEDOMINI ha detto STOP!!!

Poverino non ce la faceva proprio più a resistere sul seggiolino dopo ore passate a dormire mentre rientravamo da Innsbruck. Ho dovuto dargli ragione e sono tornato indietro campeggiando al lago d'Idro.
Mi spiace di non aver potuto raggiungervi per questa volta, ma sono sicuro che prima o poi riuscirò a beccarvi.

Un pò di invidia mi è venuta nel momento in cui, uscito dal camper per "incuneare" il mezzo, ho visto le nostre adorate stelline fare cucù dalle nuvole che si diradavano.

Alla prossima volta ragazzacci!! :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto alcune immagini riprese sabato: M31 e le Pleiadi.

Ciao CofCof


Allegati:
M 31.jpg
M 31.jpg [ 169.32 KiB | Osservato 904 volte ]
Pleiadi.jpg
Pleiadi.jpg [ 97.05 KiB | Osservato 880 volte ]

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viste le condizioni (auto & co) a me sembrano belle, la 1^ + della 2^
Nella 1^ foto, in basso a sx in maniera + chiara, mi sembra di percepire la scia di un bolide che taglia a metà la galassia attraversandola poco al di sopra del nucleo: è solo una mia impressione o un abbaglio causato dal mio monitor?

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Alessandro!
Preferisco Andromeda alle Pleiadi: il profilo della montagna in diagonale può apparire suggestivo ma, a mio giudizio, disturba un pochino.
Ad ogni modo sono bellissime, bravo!

Edit- Ti leggo ora, Impulsivbat, non ho notato il bolide... allora osservo meglio immediatamente.

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oops! E' vero è evidente, questo particolare invece non mi disturba per niente!

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
zio_luigi ha scritto:
Abbiamo provato tutti ad osservare da soli... non è la stessa cosa...


Già. Io la sera successiva ero ancora lì, da solo, ma c'era nuvolosissimo!

La serata è andata benone, anche se come qualcuno ha già detto, quest'anno non siamo ancora riusciti a replicare il miglior cielo di Bazena. Questa volta era complice una perturbazione con lampi a sud, che ci portava un po' di luce. Il momento migliore è stato dalle 02.30 alle 03.30, quando l'SQM ha raggiunto 21,31 fissi.

Dati a parte, ho osservato anche alcuni oggetti a me sconosciuti. Poi scriverò un report più dettagliato.

Jabba: è sempre meglio fermarsi a dormire a Bazena.
Bruco: ti capisco benissimo, ma avremo modo di incontrarci, magari già allo Star Party
Cof: vedo anch'io la scia di una meteora, una delle tante che ci ha accompagnato nella serata.

Ho cercato, il giorno successivo, di spiegare a Kali (il cane) che Matteo non ci sarà nemmeno il mese prossimo, ma non demorde ... :lol:

Ora concentriamoci sul mese prossimo, di modo che il meteo ci assista come ogni mese.

Grazie a tutti

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La scia che si vede è quella di uno dei tanti satelliti che abbiamo sopra la testa.

Ho potuto tenere buone solo due immagini su 10 per Andromeda, ahi me si trovava proprio sulla scia delle auto che ogni tanto passavano :evil: e con i loro fari me le hanno bruciate... :cry:

Le pleiadi non sono un gran che lo so, ma sono la somma di sole 2 immagini non guidate da 5 minuti con la canon in parallelo (era più una prova).

Ciao e grazie
CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 20:57
Messaggi: 27
Località: Lumezzane (BS)
cofcof ha scritto:
Posto alcune immagini riprese sabato: M31 e le Pleiadi.

Ciao CofCof


Complimenti.

_________________
Cocca U.A.B.
Rifrattore Celestron C102-HD
Canon EOS 7D

09 Ottobre 2010
Giornata Nazionale sull'Inquinamento Luminoso
http://www.astrofilibresciani.it/Corsi_ ... amento.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010