1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 8:53 
Carissimi amici
vi ringrazio per i preziosi, come sempre, consigli... anche per quello relativo alla necessità che io "mi faccia un APQ o un AS" :D :D ...
Mi sto documentando come un matto in giro e volevo avere qualche ulteriore chiarimento su alcuni punti:
1) non è che la questione della progettazione per una precisa tipologia di strumenti valeva di più con le vecchie versioni degli Zeiss Abbe? Vi chiedo questo perchè mi risulta che i II siano usciti quando i rifra da voi citati ormai erano fuori produzione e quindi gioco-forza avrebbero dovuto essere utilizzati nella maggior parte dei casi con strumenti di altre marche.
2) gli oculari Taka e TMB di cui parla Paolo li ha comparati su di un'ottica D&G... quindi non c'è poi quella "parentela" così stretta. D'altro canto io mi trovo benissimo (con il TEC ma anche con il Taka) con i Pentax XW che non sono stati progettati per dare il meglio con i TEC bensì, come noto, con gli stupendi rifrattori della medesima marca (che purtroppo non ho :cry: )... mentre i Taka LE mi sembrano un pò inferiori (a parte la generale architettura dell'oculare, completamente diversa, stiamo parlando di differenze di resa estremamente sottili, sottilissime) anche con il TSA (e qui la parentela stretta invece c'è tutta!!!).
3) ho raccolto molti pareri entusiastici sugli Zeiss II (a parte Ras...) da diversi astrofili che li hanno provati con diversi strumenti (AP... Taka... TMB... ed anche TEC, non solo il 140ED ma anche altri più grossi) e praticamente tutti li considerano superiori ad altri, pur pregiati, oculari in loro possesso, magari della stessa casa del loro strumento... può essere solo il magico effetto del blasone (che, sono sincero, un pò condiziona anche me...)?

Domattina parto per 15 gg sulle Dolomiti (strumenti al seguito, purtroppo, solo alcuni binocoli... ma lì le giornate saranno mooolto impegnative e quindi la notte bisogna fare la nanna)... saranno due settimane di riflessione...
Ciao a tutti.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 3:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
[/quote]


Carissimo Maurizio,

io a dire il vero non avevo chiesto il tuo OK per darti del TU... lo davo per scontato tra persone con la stessa bellissima passione... in ogni caso per quanto mi riguarda sono ben lieto che tu mi dia del tu :D
Quanto al carissimo (che come vedi continuo ad affibiarti) è il mio carattere espansivo che mi porta ad essere affettuoso con chi intuisco essere sulla mia stessa lunghezza d'onda su certe cose (Adriano lo sa bene... certo che se tu fossi una stupenda fanciulla bionda riuscirei ad essere... ancora più affettuoso :wink: ...)
Tornando alle cose un pò più serie ti ringrazio ancora per il prezioso(per me lo è) parere che mi hai dato anche in relazione all'abbinata TEC-Zeiss.
Purtroppo (o per fortuna direbbe il mio c/c) con la torretta binoculare ho qualche problema. I miei difetti visivi, con una differenza piuttosto marcata tra occhio dx e sx, mi impediscono di beneficiare degli indubbi vantaggi della visione binoculare.
Certo che dalle parti di Roma siete davvero un bel gruppetto...
Ciao e buone osservazioni anche a te.
Claudio[/quote]

Claudio,se ero una stupenda fanciulla bionda.........sai che pò pò di osservatorio che potevo avere!!! :lol: :lol:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 3:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Lebowski ha scritto:
mau capo ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
L'ho proivato con un 80qpo equinox.

Infatti sono completamente in disaccordo con quello che scrive il tizio nel post citato da Vale.


Scusa Ras,sono il "TIZIO" Maurizio Caponera che ha effettuato quel test e recensione.

Volevo farti solo una domanda,un oculare di quel genere lo provi con un equinox?
dai siamo seri,....con l'amico che ti ha concesso la prova ( Fabio Delvescovo ) siamo stati più sere e con strumenti di ben altra fattura ( Zeiss,Tec,A.P. ) e guarda caso,non abbiamo riscontrato quello che dici.

Certo, costano un BOTTO ed io non posso permettermi quella spesa,come sono convinto che per le mie esigenze i Baader genuine orto sono ottimi come pure i pentax,come i taka LE.

Poi dipende anche da quale ottica si possiede.

A presto


Ciao Maurizio Caponera grande astrofilo e non ( quel TIZIO) ... volevo farti una domanda:
MA TU DAI ANCORA RETTA A RAS ????
NON LO CONOSCI????
IO LO SOPPORTO PERCHE' CAPISCO LA SUA FRUSTRAZIONE MA CI SONO ALTRI CHE INVECE, NON CONOSCENDOLO, ADDIRITTURA VORREBBERO METTERLO ALLA GOGNA.
Maurizio dammi retta lascialo stare è uno di quei TIPI che si aiutano con la lingua non sapendo fare altro.
Cordiali saluti ci si vede presto per provare lo STRUMENTINO che tu sai e magari mi porto dietro RAS così impara qualcosa.


NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 3:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
cherubino ha scritto:
Ora, mi chiedo che logica possa avere (disponendo di uno strumento NON nato per essere accopiato agli Zeiss ABBE) acquistare gli Abbe di Zeiss (con il costo che hanno) quando già si posseggono oculari che sono, praticamente, al "top".
Un caro saluto e a presto.

Paolo


Paolo,scusa,puoi spiegarmi che vuol dire:
(disponendo di uno strumento NON nato per essere accopiato agli Zeiss ABBE) :!:
Ti posso garantire che sono un'ottima accoppiata. :shock:

Mentre per il costo:quanto costa un Nagler?
L'unica fregatura ( se vogliamo ) è che sei costretto a prendere il set completo anziche' una o due focali.All'ora,questo, lo trovo piu' corretto come considerazione.

Condivido la tua riflessione finale,anche se già l'avevo scritto nel post a Claudio.

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non lo metto in dubbio, Manu.
Solamente non è superiore ad altre accoppiate più economiche, tutto qui. :-)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
cherubino ha scritto:
non lo metto in dubbio, Manu.
Solamente non è superiore ad altre accoppiate più economiche, tutto qui. :-)

Paolo


Paolo,scusa,se hai occasione di provare l'accoppiata Tec/Abbe Zeiss ( solo focali corte,perche l'ortoscopico superiore al 6/7 mm per me non ha senso ) uno step superiore al resto c'è.Certo che stiamo parlando di lana caprina o pelo nell'uovo...però, credimi, c'è. :wink:

P.S.:Io, con il set oculari che possiede Claudio non farei la spesa.L'alternativa potrebbe essere vendere qualcosa ed eventualmente prendere il set Zeiss.Però,ribadisco il mio concetto:a me piacciono le due focali più corte.Quindi,essere costretto a prendere tutti e 4 per usarne due..... :evil:

P.S.:Solo per info:Gli oculari come la torretta maxB. ecc...sono vecchi progetti Zeiss finanziati da Thomas Baader ( che conosco di persona ),anche perchè,il figlio lavora alla Zeiss.Chiaramente con le ultime/i novità/trattamenti.

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010