1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Andromeda M31 ci ho provato anche io
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi vi posto queste 4 immagini che ho cercato di elaborare in maniera differente,le riprese le ho effettuate dal cielo di casa postazione fissa in diverse serate tra l'altro ogni serata avevo magagne diverse,velature che passavano qua e la con relativo aumento di tempo posa per il sensore autoguida altrimenti non riuscivo a guidare specie col filtro blu ,alimentatore (tra l'altro nuovo) che e' saltato facendomi prendere un colpo,pensavo di avere bruciato tutto visto il rumore che ha emesso prima di morire,(ricomprato e tutto funge per fortuna),comunque riprese con ST8, Taka 102 ridotto,G41,per il totale tempo di integrazione dei frames non ricordo piu a quanto ammontano ma sono svariate e svariate ore di riprese in Alpha-LRGB.
Per trattare i fits ho utilizzato CCDsoft5 per allineare,CCDstack per il DDP e Deconvoluzione,Maxim dl per i colori,il blooming e combine fits ed infine Phtoshop per dare il colpo di grazia ehehehehe,il risultato non e' eccezzionale ma questo per ora e' quello che riesco a tirare fuori,tra blooming macchie eccetera ho cercato di arrangiarmi,commenti e critiche sempre ben accette,grazie a tutti.


Davide


Allegati:
Andromeda M31.jpg
Andromeda M31.jpg [ 340.53 KiB | Osservato 405 volte ]
Andromeda M31-2.jpg
Andromeda M31-2.jpg [ 341.48 KiB | Osservato 371 volte ]
Andromeda M31-2 elaborazione.jpg
Andromeda M31-2 elaborazione.jpg [ 415.24 KiB | Osservato 390 volte ]
Andromeda M31-3 elaborazione.jpg
Andromeda M31-3 elaborazione.jpg [ 415.37 KiB | Osservato 393 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la foto è molto buona ma dal mio schermo vedo un bilanciamento dei colori totalmente sballato.. c'è una forte dominante verde..io correggerei prima di tutto quella..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Bellissima immagine e grande dettaglio. Concordo sulla dominante verde, io rivedrei il bilanciamento dei colori.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio parere hai tra le mani un'ottima ripresa, davvero. Ma devi avere un pessimo monitor :mrgreen:
Credo che l'elaborazione vada rivista , ci sono canali tagliati in basso (il fondocielo) e i colori sono piuttosto psicadelici.
Io la vedrei in questa direzione (ma essendo tranciati gli istogrammi diventa difficile bilanciare tutto).
Allegato:
M31.jpg
M31.jpg [ 245.67 KiB | Osservato 418 volte ]


Poi magari ho io il monitor da buttare...
Comunque consiglio di lasciare il fondocielo abbastanza chiaro e "tagliarlo" solo alla fine , lasciando almeno un valore di 10-15 tra l'inizio dell'istogramma e l'inizio della campana.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma cosa sono tutti sti punti rossi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
A mio parere hai tra le mani un'ottima ripresa, davvero. Ma devi avere un pessimo monitor :mrgreen:
Credo che l'elaborazione vada rivista , ci sono canali tagliati in basso (il fondocielo) e i colori sono piuttosto psicadelici.
Io la vedrei in questa direzione (ma essendo tranciati gli istogrammi diventa difficile bilanciare tutto).
Allegato:
M31.jpg


Poi magari ho io il monitor da buttare...
Comunque consiglio di lasciare il fondocielo abbastanza chiaro e "tagliarlo" solo alla fine , lasciando almeno un valore di 10-15 tra l'inizio dell'istogramma e l'inizio della campana.



Ragazzi vi ringrazio tutti per i suggerimenti ci sto' uscendo pazzo con i colori,sto' provando e riprovando ma non riesco a bilanciarli come si deve.

X Teo me gusta la tua elaborazione dei canali,potresti spiegarmi da quale foto sei partito e che passi hai effettuato?
Perche' da come hai bilanciato i colori la foto sembrerebbe migliorare anche nel mio monitor spompatello,altrimenti potrei mandarti il tiff originale tramite email sempre che non sia troppo pesante e se naturalmente tu vuoi :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
ma cosa sono tutti sti punti rossi?



Non saprei,forse rumore elettronico,oppure esagerazione nel tirare i colori?


Lascio la parola ai piu esperti.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ruycos ha scritto:
Teo66 ha scritto:
A mio parere hai tra le mani un'ottima ripresa, davvero. Ma devi avere un pessimo monitor :mrgreen:
Credo che l'elaborazione vada rivista , ci sono canali tagliati in basso (il fondocielo) e i colori sono piuttosto psicadelici.
Io la vedrei in questa direzione (ma essendo tranciati gli istogrammi diventa difficile bilanciare tutto).
Allegato:
M31.jpg


Poi magari ho io il monitor da buttare...
Comunque consiglio di lasciare il fondocielo abbastanza chiaro e "tagliarlo" solo alla fine , lasciando almeno un valore di 10-15 tra l'inizio dell'istogramma e l'inizio della campana.



Ragazzi vi ringrazio tutti per i suggerimenti ci sto' uscendo pazzo con i colori,sto' provando e riprovando ma non riesco a bilanciarli come si deve.

X Teo me gusta la tua elaborazione dei canali,potresti spiegarmi da quale foto sei partito e che passi hai effettuato?
Perche' da come hai bilanciato i colori la foto sembrerebbe migliorare anche nel mio monitor spompatello,altrimenti potrei mandarti il tiff originale tramite email sempre che non sia troppo pesante e se naturalmente tu vuoi :wink: .


Davide


Ciao Davide, non ti spiego esattamente cosa ho fatto perché le correzioni ( color balance e selective color) erano condizionate dall'immagine di partenza (la terza, scelta a caso) e quindi non avrebbe molto senso.
Prova a postare un 'immagine di 1000 pixel (comprimi il minimo necessario) dopo il DDP e deconvoluzione per vedere a che punto é l'immagine (se non é ancora deteriorata).
In seguito si può provare a sviluppare un metodo per finire l'elaborazione partendo da quel punto.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Teo,provero' prima a ripartire da zero per l'elaborazione e poi postero' nuovamente il risultato,voglio cercare di ruscire a bilanciare questi benedetti colori :x .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me i colori sono una brutta bestia, ma se riesci a sistemarli, vedrai un'ottima immagine.
Complimenti per la ripresa, un po' meno per l'elaborazione :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010