1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo, ottima immagine con il solito dettaglio superbo.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Danilo santo subito! Visto dove lavora non dovrebbe essere
difficile! :-)
Se poi si fa dare anche le circolari "speciali" che riceveva
padre Evans, è a cavallo!
Scherzi a parte, ottima foto, se poi si decidesse a fare
il programma di cui abbiamo parlato per telefono, allora
potremmo preparare l'alloro!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uhiuhi uhi carissimo, che cosa interessante!
bella e coraggiosa rispresa.
davvero.

Ho provato a fare una cosa. Per render + visibili le strutture HII e le nuvole di polveri ho creato un modello della distribuzione di luminosità della galassia e l'ho sottratta dalla tua immagine.

1) immagine originale:
Allegato:
Commento file: Originale Danilo
DPoriginal.jpg
DPoriginal.jpg [ 89.89 KiB | Osservato 313 volte ]


2) Originale pesantemente filtrato per rimuovele le componenti ad alta frequenza:
Allegato:
DPfiltered.jpg
DPfiltered.jpg [ 18.48 KiB | Osservato 305 volte ]


3) Modello calcolato da PixInsight partendo dalla immagine precedente
Allegato:
Commento file: Modello spline di M31
ComputedBackground.jpg
ComputedBackground.jpg [ 7.27 KiB | Osservato 303 volte ]


4) Immagine differenza tra la 1 e la 3.
Allegato:
Commento file: Immagine finale
Difference.jpg
Difference.jpg [ 100.3 KiB | Osservato 330 volte ]


Come si vede sono estratti i dettagli e le bolle sono forse megliovisibili. Bho, giudica te... io mi sono divertito.

Attendo i racconti dell'eclisse! ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Incredibile. Questo capolavoro mi ricorda le immagini che David Malin e altri fecero con i telescopi di qualche metro una ventina di anni fa. Le stesse riportate sui testi di astronomia che tuttora leggiamo.
Complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine rimarchevole!
Interessantissimo il passaggio mostrato da Gimmi, che così come l'ha descritto lui sembra anche un procedimento semplice; sembra. ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe, grazie!

Antonello, cerco di farti concorrenza nell'Hires! :lol:
No, scherzi a parte credo sia merito del bel cielo che abbiamo trovato.
Pensa: la prima notte che è stata la migliore, abbiamo registrato un
FWHM pari a 1,47"!
Un netto miglioramento rispetto al più basso valore registrato lo scorso
anno.

Oh Stefano, ho appena visto la tua meravigliosa Gamma Cygnus! Eh si, con la
ccd il potenziale aumenta sicuramente, ma metti pure in conto le altre difficoltà.
In ogni caso, visti i notevoli risultati che ottieni con la DSLR raffreddata, sono
più che convinto essere tutte alla tua portata. Cari saluti anche alla signora e
al piccolo Giordano!

Caro Davide,
mi porti sempre all'esagerazione! :oops: Più che riprendere le nebulose di altre
galassie ero realmente intenzionato a vedere l'effetto che faceva l'H-alpha su M31,
visto che (quasi?) nessuno fino ad oggi ci aveva mai pensato. Ehm e non solo su
M31 ..eh! :wink:

Marcello, mille grazie per l'apprezzamento!

Ehi Gorellik ( :lol: ), no, no: non se ne parla proprio!
Ho ancora voglia di fare astronomia da vivo, piuttosto che passare ad altra vita! :P
Ti ringrazio per la tua solita simpatia, però niente santi &... allori eh? :lol:

Gimmi caro,
che bello leggerti! Finalmente sei rientrato dalle ferie.
Avevo da proporti la solita collaborazione per cavare fuori dai tuoi ASA_fits in
Technicolor un matrimonio con i miei fits a toni di grigio. Che ne pensi, li avresti a
disposizione così tanto per giocare?
Piuttosto: preferisco farti lavorare con i canali RGB che affrontare la disfatta... orientale! :twisted:
A presto risentirci!

Gigi, grazie anche a te!
Una comparazione con il grande D. Malin credo sia una esagerazione che non mi sarei
mai aspettato di ricevere. E' un onore che in ogni caso non regge alcun confronto: la
mia preparazione credo sia neanche la 1000ma parte di quella dell'astronomo australiano.
Però detto così e alla fin fine potrebbe anche farmi ... montare la testa! :lol:

Valerio, sai com'è Gimmi: ogni suo passaggio nelle elaborazioni sembra semplice come l'aria
che si respira. Tutt'altro che così! :lol:
Cari saluti a tutti voi e grazie ancora!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Link diretto:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... c_n_ha.htm

Come prossimo soggetto ho in serbo una Nebulosa Crescent NGC 6888
anch'essa in H-alpha. La definizione che ne è scaturita è sopra ogni aspettativa,
complice probabilmente l'ottimo seeing della serata. Dunque a presto per un'altra
finestra sull'Universo! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010