Avendo anche io un Borg (il 101ED) ti posso confermare che se lo collimi maniacalmente eviti le deformazioni agli angoli non simmetriche.
per deformazioni agli angoli non ci dovrebbero essere problemi dato che ho lo spianatore per il 6 x 7
Tieni presente che, almeno per il mio 101, la collimazione va fatta comunque ogni volta prima della sessione. La cella in alluminio della lente da collimare soffre di variazioni termiche. Occhio a non stringere troppo

[/quote]
aaaa bello allora, ed io che contavo su un rifrattore convinto di non avere problemi del genere, è da anni che collimo volta per volta lo strumento, almeno quando avevo il newton, per il megrez non ho mai avuto la minima necessità, e per quanto aberrazione non esisteva per niente, magari forse questo è perchè è un F4
ma tu collimi sulle stelle vero? io non ho ancora dove inserire gli oculari, ed ho provato con un laser semplice a vedere se nella lente il puntino rosso si sdoppiava ma sebrava un unico punto, certo non sarà questo il metodo migliore.
ciao, Giuseppe
_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.htmlhttps://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa