1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 agosto - avistack
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora sono riuscito anch'io a caricare oltre 1 Gb di files. Boh, a volte mi da' errore e a volte no :?

Vi allego gli ultimi risultati sfruttando avistack, sempre partendo dai filmati del 19 agosto


Allegati:
2157 avs rgb e finale.jpg
2157 avs rgb e finale.jpg [ 170.44 KiB | Osservato 904 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Ultima modifica di Tizianobkk il domenica 23 agosto 2009, 16:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 agosto - avistack
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Lo scarico subito e lo testo; grazie per le dritte a buon rendere.

Cili quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 agosto - avistack
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda:
quando carichi il filmato ti chiede sempre se è in "gray scale"?
Perchè a me me lo chiese solo la prima volta ed ora non più.
Ho provato a reinstallare il prg ma non è servito a niente, col risultato che l'img finale non riesco a caricarla in iris.

Vittorio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 agosto - avistack
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
quando carichi il filmato ti chiede sempre se è in "gray scale"?

Si, a me lo chiede sempre, tieni presente pero' che prima devo aprire l'avi con virtualdub e salvarlo, altrimente non lo legge.
Ora sto' provando a partire direttamente dai fits, dovrebbe essere meglio
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 agosto - avistack
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una notevole performance Tiziano.
Ho letto di avistack ma non mi sembrava diverso da Registax e quindi non l'ho più considerato.
Quali sono i punti a favore rispetto ad iris, oltre al multipoint?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 agosto - avistack
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Anto.
I punti a favore sono una selezione migliore della qualita' dei frames, che e' fatta per area e non sul totale immagine. Poi il multipoint che a mio avviso funziona molto meglio di iris, ed e' di + semplice utilizzo.
Sono ancora all'inizio e devo imparare ancora molte cose, pertanto ci sono margini di miglioramento.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 agosto - avistack
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grande Tiziano... come sempre!!!

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 agosto - avistack
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Una notevole performance Tiziano.
Ho letto di avistack ma non mi sembrava diverso da Registax e quindi non l'ho più considerato.
Quali sono i punti a favore rispetto ad iris, oltre al multipoint?


Ciao Antonello.
Ti chiedo di visionare questa differenza a mio avviso abissale sulla Luna.
Sui pianeti, non so bene, perche' ci sto' ancora studiando, ama appena avro' u nriscontro positivo, lo postero'.
Pero' credo che Tizianobkk, abbia gia' dimostrato profiquamente il valore di tale programma. :wink:

http://astrodelciel.altervista.org/ultime_riprese.htm

Ciao. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 agosto - avistack
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 22:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tiziano,
non aggiungo altro alle immagini che parlano da sole.
Sbaglio o c'è qualche dettaglio anche sulle luna più vicina al gigante?
Non mi sembrano artefatti! :)
PS quanto è più lunga come tempi l'elaborazione con Avistack rispetto a quelle che facevi precedentemente?
Grazie!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 agosto - avistack
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo,
la luna e' Ganimede e i dettagli che si vedono sono reali. L'elaborazione con avistack dipende molto dal raggio di ricerca che imposti, oltre che dal n. di frames e pti.
Con il mio computer con lo stesso filmato il tempo per arrivare al fit da elaborare e' grosso modo quello di iris.
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010