1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: rey e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31-Andromeda (almeno un pezzo)
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche questa è un'immagine della notte tra il 21 e il 22 Agosto, quando ho ripreso il Pellicano, anche questa, data la focale di 1206mm, è un'inquadratura parziale e non so se sarò in grado di fare un mosaico, comunque vedremo più avanti, al momento dalla mia postazione, le riprese su questo soggetto non posso iniziarle prima delle 2 di notte.
Dato l'rario in cui ho iniziato, sono riuscito a fare solo 7 scatti da 12 min (800iso) con la solita strumentazione(vmc + canon), anche in questo caso (come per il Pellicano), mi sono accorto solo in fase di elaborazione che in seguito a uno spostamento della dslr alla fine di una ripresa precedente (Iris) i flat non erano più corretti e quindi ho dovuto croppare l'immagine per togliere la vignettatura, un angolino è rimasto.
Secondo me, sopratutto dai bordi della galassia si può tirar fuori ancora qualcosa, ma non so come farlo senza saturare ulteriormente il nucleo.
Roberto


PS: Dopo che vi siete goduti gli "shots unusual" di Danilo Pivato, passiamo agli Ordinary shots[;)]


Allegati:
Commento file: 1/3 dimensioni reali
m31-rid30.jpg
m31-rid30.jpg [ 344.62 KiB | Osservato 261 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-Andromeda (almeno un pezzo)
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piacevole, e forse ancora più godibile flippandola verticalmente.
Complimenti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-Andromeda (almeno un pezzo)
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Terenzio :D

Da casa la vedevo molto meglio, qui, col monitor dell'ufficio la vedo molto scura, ho provato a schiarirla con i mezzi di fortuna di cui dispongo al lavoro, può essere che ho peggiorato solo le cose. In ogni caso necessita di ulteriore integrazione, il rumore nella parte inferiore è molto evidente, ma come detto devo aspettare ancora un po' per poter riprendere per più tempo.
Roberto


Allegati:
200982422433_m31-rid50-sch-r.jpg
200982422433_m31-rid50-sch-r.jpg [ 338.19 KiB | Osservato 199 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-Andromeda (almeno un pezzo)
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona ripresa. Ho l'impressione che ci sia di più sotto, ma il filtro da te utilizzato potrebbe aver tagliato molto.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-Andromeda (almeno un pezzo)
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Buona ripresa. Ho l'impressione che ci sia di più sotto, ma il filtro da te utilizzato potrebbe aver tagliato molto.



Grazie Marcello, anche secondo me c'è dell'altro, ma non so come fare a tirarlo fuori senza saturare ulterriormente il nucleo, sono comunque poche pose, avendo tutto l'est impedito, devo aspettare ancora un po' per iniziare a un'ora decente e avere più tempo prima che faccia chiaro.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: rey e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010