Giovanni B. ha scritto:
Uhmmm, Lume 070/75? non sapevo che avessi pure tale camera Antonè. Comunque mi sembra un'ottima immagine..............e il profumo di salsicce avrà fatto sicuramente la sua parte.
Cieli quieti ......... e senza fumo e aromi ...ih ih ih..
Grande Giò

in effetti gli aromi mi hanno fatto distrarre un po
La lume è la 070M presa da Ferruccio di terza mano, nel senso che era inizialmente la camera di Lazzarotti.
SYD ha scritto:
bel giove e come dici tu quello da 90s e' molto meglio...pero' dipende anche dal seeing no?magari alle 21:48 era piu' fermo delle 21:57
magari dico una fesseria ma non si potrebbe provare a elaborare lo stesso filmato usando solo 50s al posto di 90s e vedere cosa salta fuori con lo stesso preciso metodo di elaborazione?
Mi sembra sensato quello che dici

proverò sicuramente per avere un maggior livello di controllo sull'esperimento. Posso sin da ora confermare che il seeing era tra i 5 e i 6/10 con variabilità tra il minimo e il massimo oscillante nei 3-6 secondi, quindi abbondantemente all'interno di tutti i filmati fatti.
Quello che cambia in questi casi è proprio il numero di frames a disposizione ma, attenzione, con un gain medio-medio-basso. Normalmente si può ovviare alla questione numero di frame totali, aumentando gli FPS e di conseguenza, ove possibile, il gain a palla, ma questo comporta inevitabilmente una riduzione del S/N per via del rumore elettronico da massima amplificazione. L'idea scaturisce in parte dal fatto che spesso, quando facciamo le riprese in singola banda (tipicamente R+Ir) facciamo un filmato di lunghezza massima per Giove (nel mio caso con buon seeing non vado oltre i 90") per migliorare appunto l'S/N finale quando si fa lo stack.
La curiosità c'è è la comprendo ma prima di condividere un metodo mi sembra giusto ottimizzarlo e standardizzarlo per bene.
Ecco, per i curiosi, come appare giove prima del trattamento finale di "decromatizzazione" dei bordi, che con filmati così lunghi è inevitabile:
Allegato:
Jup_RGB_LONG_nodecromatize.jpg [ 36.71 KiB | Osservato 426 volte ]
pippo ha scritto:
Hai ripreso nella versione Long, 90" x Canale?
X un totale di 270" Sec?
Si, anzi la durata totale, ovvero il termine dell'ultimo filmato (blu), si attesta a 6.1 minuti: me la sono presa comoda per ottimizzare il fuoco per ogni filtro. Quindi ci si può allungare ben oltre i 90" per canale

pippo ha scritto:
Eri a 16fps su tutti e tre i canali?
Si, sempre a 16 FPS con gain medio-basso per R e G e medio alto per B ma mai massimo.
pippo ha scritto:
Bhe!!..credo che il doppio bordo, sia come hai gia' detto, causa del seeing, e dei livelli di UM tirati, per far emergere
qualche particoalre in piu'.
Tutta l'immagine è un po tirata con l'um quindi si può notare la grana. Il bordo a cui accennavo è quello che vedi nell'immagine che ho ora aggiunto.
Si tratta di immagine originale così come arriva a 11mt sulla lume070. Niente crop quindi (se intendi crop con resize).

Davide Zompatori ha scritto:
Non male come ripresa mi piace molto...
Come ti trovi con i filtri LRGB della Astronomik? Ti viene semplice la calibrazione dei bianchi?
Saluti
Davide
SI Davide, non ho difficoltà ad avere il bianco. Ritengo che siano degli ottimi filtri senza ombra di dubbio.
Grazie anche a Danziger per il commento
