1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13, i colori di 10 miliardi di anni.
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 9:34 
Cari amici,

ecco un'altra immagine a colori, che era rimasta in coda. Si tratta del glorioso M13, le cui riprese sono state ottenute in remoto da Mauro de Paoli e combinate dal sottoscritto.

Composizione LRGB con tempi 20:10:10:15 minuti.

C14@f/8.7 + CCD SBIG ST8-XME su Paramount ME (singole esposizioni da 2 minuti).

Appena avrò più tempo, cercherò di occuparmene con minor fretta.

Cieli sereni e buona domenica!

Gianluca


Allegati:
m13lrgb_c14.jpg
m13lrgb_c14.jpg [ 510.88 KiB | Osservato 672 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Gianluca!!
Bellissimo lavoro!!!complimenti, mi piace moltissimo questo M13 :wink:



Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo credo che alcune stelle del nucleo siano bruciate!!

per il resto è una bella ripresa, complimenti!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 11:37 
Ciao Andrea,

Grazie per aver dato un'occhiata!

a dire il vero, il nucleo non è saturo, anzi è leggibile fino al centro. Se certe stelle sembrano un po' "più grandi" è stato per una mia scelta di scaling non lineare, capace di rappresentare un po' tutto l'oggetto.

A presto e buone osservazioni,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto molto bella!!!!complimenti :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa.
A mio gusto però, M13 andrebbe acceso molti di più, deve proprio brillare.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima!!! per l'elaborazione ognuno sfodera la propria arte,,,ad esempio io i globulari li adoro molto più saturi al centro e viavia sempre meno ai bordi,,,ma è solo una questione di gusti :mrgreen:
Complimenti davvero!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 23:07 
Ringraziandovi tutti per i vari spunti, ho rimesso mano all'immagine, ottenendone una versione che preferisco e che allego.

Debbo dire che il vecchio monitor che avevo adoperato per la prima, invero rapida elaborazione non era certo adatto.

A presto,
Gianluca


Allegati:
m13lrgb_c142.jpg
m13lrgb_c142.jpg [ 435.95 KiB | Osservato 504 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa se mi sono permesso di mettere mano alla tua immagine, ma io M13 la vedo così, ho dovuto ridurla leggermente perchè il file era diventato troppo pesante.
Spero ti piaccia.
Roberto


Allegati:
m13lrgb_c142-dpp-rid.jpg
m13lrgb_c142-dpp-rid.jpg [ 488 KiB | Osservato 501 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 16:42 
Grazie per lo spunto, Roberto!

Indubbiamente si vedono molte più stelle, ma la varietà cromatica è venuta meno.

Ho provato a lavorarci un po' su, ottenendo la versione che allego.

Grazie per la discussione costruttiva!

Gianluca


Allegati:
m13lrgb_c142.jpg
m13lrgb_c142.jpg [ 506.91 KiB | Osservato 480 volte ]
Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010