1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire dopo tanto, tanto, tanto, tanto, tempo finalmente nonostante l'umidita',e la bassa declinazione del pianeta, ho portato a casa un risultato sognato, atteso, e cercato da tantissimo tempo.
Ho beccato per i tre minuti fatitici un seeing 6.5/10, variante sette, anche se la trasparenza, mi ha penalizzato, ma pazienza ci rifaremo l'anno prossimo, con un Giove altissimo.

Vi posto solo il canale R, ripreso con il Taka da 250/F24, si!!!..6000 di focale, difficile gestirli su Giove, credetemi!!!...

Con calma elaborero' questo RRGB, per ora godetevi un anteprima.
Unico rammarico il Taka non al Top della Collimazione,
e un set di filtri non parafocali, quindi difficolta' doppia, tra cambio filtro, fuoco, e parametri di acquisizione da modificare.
Purtroppo le serate utile per una collimazione a punta di spillo, sono diventate davvero rare, e tutto quello che portiamo a casa, e oro..
Ma ci sara' tempo e passione per rendere il Taka al Top della sua
potenza.

Intanto godetevi una bozza del canale Rosso.
Salutissimi.


Allegati:
Canale Rosso.jpg
Canale Rosso.jpg [ 24.02 KiB | Osservato 327 volte ]
Giove del 23.08.2009.jpg
Giove del 23.08.2009.jpg [ 185.12 KiB | Osservato 306 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il domenica 23 agosto 2009, 13:22, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove anteprima seeing 6.5/10..
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Un popò di strumento come il "Melone" deve necessariamente essere munito di un bel set di filtri parafocali e una bella ruota, meglio se motorizzata per armonizzare e velocizzare tutta la procedura.
Nonostante le peripezie comunque l'immagine è veramente bella.

Cieli quieti e trasparenti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove anteprima seeing 6.5/10..
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 10:01
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: Davvero stupenda. Aspettiamo la versione finale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove anteprima seeing 6.5/10..
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, è veramente stupendo!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove anteprima seeing 6.5/10..
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Beh che dire è bello ma con un Taka e quel seeing 6.5/10 forse sarei rimasto un po deluso dal risultato credo che col c11 forse avresti avuto risultati piu dettagliati e incisi considerando l apertura.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove anteprima seeing 6.5/10..
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Beh che dire è bello ma con un Taka e quel seeing 6.5/10 forse sarei rimasto un po deluso dal risultato credo che col c11 forse avresti avuto risultati piu dettagliati e incisi considerando l apertura.
Domenico.


Un commento senza senso, e senza logica.
Hai letto quell oche c'e' sopra all'immagine?..

Ma lo sai quanti fattori entrano a favore, e sfavore di una ripresa?..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Certo che l ho letta se no non ti avrei scritto quello che ho scritto facendoti indignare, non era mia intenzione ma è quello che penso.
Magari al prox tentativo :lol: a 6.5/10 di seeing ti esce meglio..... spero!
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai cominciando a far rodare il Mewlon e si nota. L'immagine anche se un po impastata sui dettagli, mostra un alto contrasto.
A mio avviso credo che per il seeing dichiarato, la scala di immagine usata per la tua Lume fosse un po troppo spinta, motivo per cui i dettagli appaiono un po impastati. Sicuramente 7,5mt (a occhio) sarebbero stati il top per la serata dichiarata.
Credo che farai delle belle scintille appena arriva l'alta pressione ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010