1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 7:05 
Carissimo Mau, intanto grazie per le preziose informazioni.
Quanto alle preferenze sugli zoom Nagler ti posso dire che, anche secondo me, il più riuscito dei 2 è il 2-4mm... o meglio è quello che mi sembra migliore per il genere di osservazioni che faccio io. Si tratta di sottilissime differenze ma mi sembra leggermente più iniso e contrastato dell'altro.
A questo punto, se c'è questa sensibilità allineata tra di noi, per me diventa motlo importante quello che hai detto sulla resa degli Zeiss con il TEC 140... per soddisfare quella mia ansiosa ricerca del... "pelino in più" :roll: :wink: .
Ciao e ancora grazie.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
[/quote]

E che vuol dire che l'ho fatto "solo" con l'equinox?
Non ho scritto "solo".
Intanto non puoi sapere com'era la qualità dell'equinox
Era sicuramente un equinox,lo hai scritto Tu!
e seconda cosa certe cose si vedono a prescindere dal tipo di ottica (infatti parlo di colorazione e poi lo confronto con un altro oculare non do un VALORE assoluto quindi, se ci sono differenze tra oculari, le troverei con qualsiasi telescopioa prescindere dalla qualità o tipo di ottica).
Per me va bene.Solo che hai scritto che guardavi la luna ad occhio e poi volevi rivedere la stessa colorazione.Non è il modo corretto di fare osservazioni/paragoni.Ad occhio nudo e ingrandendo di tot X può essere giusto??
se per te và bene per me no
.
Poi, come dovresti sapere, le valutazioni visuali sono molto soggettive quindi bisogna prenderele sempre per quelle che sono e non sentirsi offeso per una valutazione diversa anche perchè non c'è niente di male.
Credimi,non mi sento ASSOLUTAMENTE offeso. :wink:

Poi vuoi fare un confronto e vedere delle differenze con un tele di qualità? Un AP ti basta e confrontiamo gli zeiss con un zoom negler?
Mi dispiace,io l'ho già fatto e ho la mia idea.Per l'esatezza:i due zoom e zeiss ( insieme hai G.O. Pentax Taka LE con Tec 180 FL,140 ED, Zeiss 100 e A.P.155 EDF .
Fammi sapere dopo che hai fatto il confronto....posso solo dirti che dei due zoom
nagler ( Per Me ) il migliore è il 2/4.
[/quote][/quote]


Solo, se vedi bene, l'ho messo tra virgolette visto che per come scrivevi lo consideravi scadente e non da farci una prova (e poi, contonuo a dire e non rispondi, perchè dovrebbe cambiare qualcosa, come prova per gli oculari, se un rifrattore è perfetto e uno e meno buono? se l'oculare è valido quando fai un confronto con un altro oculare ti accorge delle differenze a prescindere dal telescopio che usi!).

Io parlavo di colorazioni che con il X centra fino a un certo punto. Se io voglio che gli oculari rispecchiano quello che vede il mio occhio devo fare un confronto senza oculare e con oculare di un soggetto che ha occhio nudo posso dare una colorazione. Se l'oculare mi cambia questa "visione colorata" (se confrontata SEMPRE con un altro oculare) vuol dire non riporta fedelmente i colori che vde a occhio nudo (che è il mio metro di paragone).
Visto cosi e confrontatndolo con il TMB lo zeiss è molto freddo (c he come dicevo a i suoi pro e contro).

Della differenza tra i due zoom non so niente ma per adesso vedo che il mio mi da soddisfazione ma vorrei coinfrontarlo con altri oculari (appunto dicevo che a ME piacerebbe fare un confronto con gli zeiss).
Il probelma degli orto (tutti a prescindere da chi li fà) e la troppo bassa estrazione pupillare e dovresti sapere bene che con gli APO corti che si fanno negli ultimi anni l'unico modo per arrivare a ingrandimenti elevati sono oculari TIPO i due zoom o comunque fatti in modo da avere una comoda estrazione pupillare. Se no devi usare orto accoppiati a una barlow ma a questo punto non penso che la resa sia poi cosi diversa da un oculare ad altra estrazione pupillare e dal disegno diverso dall'orto classico (considerando anche che l'accoppiamento orto + barlow porterebbe un maggior numero di lenti).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Maurizio, ti avverto prima...se hai l'intenzione di provare qualcosa con Ras, ti consiglio caldamente di portarti un paio di tappi per le orecchie. :lol:
Con la sua martellante parlantina può convincerti di qualunque cosa, pure che dei plossl cinesi vanno meglio degli abbe zeiss :D

PS/ Mi permetto di prenderli un pò in giro vista l'amicizia...spero mi perdoneranno, soprattutto Ras :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
kaio67 ha scritto:
Carissimo Mau, intanto grazie per le preziose informazioni.
Quanto alle preferenze sugli zoom Nagler ti posso dire che, anche secondo me, il più riuscito dei 2 è il 2-4mm... o meglio è quello che mi sembra migliore per il genere di osservazioni che faccio io. Si tratta di sottilissime differenze ma mi sembra leggermente più iniso e contrastato dell'altro.
A questo punto, se c'è questa sensibilità allineata tra di noi, per me diventa motlo importante quello che hai detto sulla resa degli Zeiss con il TEC 140... per soddisfare quella mia ansiosa ricerca del... "pelino in più" :roll: :wink: .
Ciao e ancora grazie.
Claudio


Claudio ( perdonami il Tu ),carissimo mi sembra eccessivo.. :shock: .Maurizio và bene :D .Di prezioso c'è solo il Creato e la nostra passione nel godercelo. :roll: :wink:

All'ora, il Nagler zoom 2-4 è migliore perchè è un progetto ortoscopico indipendentemente dalle lenti ( 5 ) come il fratello maggiore.

Ti posso assicurare ( perchè l'ho fatto !!! ) sul Tec 140 ED,sono da restare a bocca aperta ( grazie anche al Tec,veramente ottimo ) se poi ( come ha fatto un mio amico,che ha il tuo stesso tubo e due set di confezioni Zeiss Abbe II...beato lui che può ) ci metti la torretta binoculare....all'ora sono uccellini senza zucchero.

Ciao e buone osservazioni con il tuo bellissimo tec. :D

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
adriano66 ha scritto:
Maurizio, ti avverto prima...se hai l'intenzione di provare qualcosa con Ras, ti consiglio caldamente di portarti un paio di tappi per le orecchie. :lol:
Con la sua martellante parlantina può convincerti di qualunque cosa, pure che dei plossl cinesi vanno meglio degli abbe zeiss :D

PS/ Mi permetto di prenderli un pò in giro vista l'amicizia...spero mi perdoneranno, soprattutto Ras :D


Adriano,il go-to fatto persona!!!!!!!!! certo che telefonarti a mezzanotte per invitarti ad osservare con quel pezzo di Zeiss 100 F.6.4 e Tec 160 ED e non mandarmi a quel paese!!! :lol: :lol:

Stasera ci facciamo del male!!!! :lol: :lol:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mau capo ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
L'ho proivato con un 80qpo equinox.

Infatti sono completamente in disaccordo con quello che scrive il tizio nel post citato da Vale.


Scusa Ras,sono il "TIZIO" Maurizio Caponera che ha effettuato quel test e recensione.

Volevo farti solo una domanda,un oculare di quel genere lo provi con un equinox?
dai siamo seri,....con l'amico che ti ha concesso la prova ( Fabio Delvescovo ) siamo stati più sere e con strumenti di ben altra fattura ( Zeiss,Tec,A.P. ) e guarda caso,non abbiamo riscontrato quello che dici.

Certo, costano un BOTTO ed io non posso permettermi quella spesa,come sono convinto che per le mie esigenze i Baader genuine orto sono ottimi come pure i pentax,come i taka LE.

Poi dipende anche da quale ottica si possiede.

A presto


Ciao Maurizio Caponera grande astrofilo e non ( quel TIZIO) ... volevo farti una domanda:
MA TU DAI ANCORA RETTA A RAS ????
NON LO CONOSCI????
IO LO SOPPORTO PERCHE' CAPISCO LA SUA FRUSTRAZIONE MA CI SONO ALTRI CHE INVECE, NON CONOSCENDOLO, ADDIRITTURA VORREBBERO METTERLO ALLA GOGNA.
Maurizio dammi retta lascialo stare è uno di quei TIPI che si aiutano con la lingua non sapendo fare altro.
Cordiali saluti ci si vede presto per provare lo STRUMENTINO che tu sai e magari mi porto dietro RAS così impara qualcosa.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 8:02 
mau capo ha scritto:
kaio67 ha scritto:
Carissimo Mau, intanto grazie per le preziose informazioni.
Quanto alle preferenze sugli zoom Nagler ti posso dire che, anche secondo me, il più riuscito dei 2 è il 2-4mm... o meglio è quello che mi sembra migliore per il genere di osservazioni che faccio io. Si tratta di sottilissime differenze ma mi sembra leggermente più iniso e contrastato dell'altro.
A questo punto, se c'è questa sensibilità allineata tra di noi, per me diventa motlo importante quello che hai detto sulla resa degli Zeiss con il TEC 140... per soddisfare quella mia ansiosa ricerca del... "pelino in più" :roll: :wink: .
Ciao e ancora grazie.
Claudio


Claudio ( perdonami il Tu ),carissimo mi sembra eccessivo.. :shock: .Maurizio và bene :D .Di prezioso c'è solo il Creato e la nostra passione nel godercelo. :roll: :wink:

All'ora, il Nagler zoom 2-4 è migliore perchè è un progetto ortoscopico indipendentemente dalle lenti ( 5 ) come il fratello maggiore.

Ti posso assicurare ( perchè l'ho fatto !!! ) sul Tec 140 ED,sono da restare a bocca aperta ( grazie anche al Tec,veramente ottimo ) se poi ( come ha fatto un mio amico,che ha il tuo stesso tubo e due set di confezioni Zeiss Abbe II...beato lui che può ) ci metti la torretta binoculare....all'ora sono uccellini senza zucchero.

Ciao e buone osservazioni con il tuo bellissimo tec. :D



Carissimo Maurizio,

io a dire il vero non avevo chiesto il tuo OK per darti del TU... lo davo per scontato tra persone con la stessa bellissima passione... in ogni caso per quanto mi riguarda sono ben lieto che tu mi dia del tu :D
Quanto al carissimo (che come vedi continuo ad affibiarti) è il mio carattere espansivo che mi porta ad essere affettuoso con chi intuisco essere sulla mia stessa lunghezza d'onda su certe cose (Adriano lo sa bene... certo che se tu fossi una stupenda fanciulla bionda riuscirei ad essere... ancora più affettuoso :wink: ...)
Tornando alle cose un pò più serie ti ringrazio ancora per il prezioso(per me lo è) parere che mi hai dato anche in relazione all'abbinata TEC-Zeiss.
Purtroppo (o per fortuna direbbe il mio c/c) con la torretta binoculare ho qualche problema. I miei difetti visivi, con una differenza piuttosto marcata tra occhio dx e sx, mi impediscono di beneficiare degli indubbi vantaggi della visione binoculare.
Certo che dalle parti di Roma siete davvero un bel gruppetto...
Ciao e buone osservazioni anche a te.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, Claudio.

Rientro or ora dal giardino dove il 150 F12 D&G "Morgana" attende il passaggio di Giove nella zona di cielo franca dalle ramaglie degli alberi.
Tra le altre cose (ora che la collimazione dello strumento è finalmente perfetta) ho fatto un paragone (usando la stella Deneb come soggetto) tra le immagini di star test in intra, extra e al fuoco preciso, fornite da due oculari (purtroppo di focale non identica): un TMB-Burgess da 9mm. e un 7,5 LE Takahashi.
La differenza di prezzo tra i due oculari credo sia di 1 a 2 a favore del TMB e la qualità di quest'ultimo non è deprecabile.
La differenza tra le due immagini è ben visibile: Gli anelli di diffrazione (due) sono più secchi e incisi con il Takahashi e anche la dominante cromatica è meno "virata" nel Takahashi che nel TMB (che appare più "caldo" nelle tonalità restituite)
In soldoni il Takahashi è un oculare migliore (quantomeno nelle applicazioni ad alto ingrandimento).
Bella scoperta, si dirà!
Quanto è "palpabile" questa differenza? Abbastanza, direi.
Parliamo però di un oculare che costa 100 euro contro uno che ne costa 200 (più o meno). Soprattutto parliamo di un oculare generalmente additato come "più che ottimo" (il Takahashi) e di uno generalmente valutato come "good permormer" (oculare dalle buone prestazioni).
Ora, mi chiedo che logica possa avere (disponendo di uno strumento NON nato per essere accopiato agli Zeiss ABBE) acquistare gli Abbe di Zeiss (con il costo che hanno) quando già si posseggono oculari che sono, praticamente, al "top".
Un caro saluto e a presto.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Claudio....devi farti un APQ, od un AS in seconda battuta :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
:wink:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010