[/quote]
E che vuol dire che l'ho fatto "solo" con l'equinox?
Non ho scritto "solo". Intanto non puoi sapere com'era la qualità dell'equinox
Era sicuramente un equinox,lo hai scritto Tu!e seconda cosa certe cose si vedono a prescindere dal tipo di ottica (infatti parlo di colorazione e poi lo confronto con un altro oculare non do un VALORE assoluto quindi, se ci sono differenze tra oculari, le troverei con qualsiasi telescopioa prescindere dalla qualità o tipo di ottica).
Per me va bene.Solo che hai scritto che guardavi la luna ad occhio e poi volevi rivedere la stessa colorazione.Non è il modo corretto di fare osservazioni/paragoni.Ad occhio nudo e ingrandendo di tot X può essere giusto??
se per te và bene per me no.
Poi, come dovresti sapere, le valutazioni visuali sono molto soggettive quindi bisogna prenderele sempre per quelle che sono e non sentirsi offeso per una valutazione diversa anche perchè non c'è niente di male.
Credimi,non mi sento ASSOLUTAMENTE offeso.
Poi vuoi fare un confronto e vedere delle differenze con un tele di qualità? Un AP ti basta e confrontiamo gli zeiss con un zoom negler?
Mi dispiace,io l'ho già fatto e ho la mia idea.Per l'esatezza:i due zoom e zeiss ( insieme hai G.O. Pentax Taka LE con Tec 180 FL,140 ED, Zeiss 100 e A.P.155 EDF .
Fammi sapere dopo che hai fatto il confronto....posso solo dirti che dei due zoom
nagler ( Per Me ) il migliore è il 2/4. [/quote][/quote]
Solo, se vedi bene, l'ho messo tra virgolette visto che per come scrivevi lo consideravi scadente e non da farci una prova (e poi, contonuo a dire e non rispondi, perchè dovrebbe cambiare qualcosa, come prova per gli oculari, se un rifrattore è perfetto e uno e meno buono? se l'oculare è valido quando fai un confronto con un altro oculare ti accorge delle differenze a prescindere dal telescopio che usi!).
Io parlavo di colorazioni che con il X centra fino a un certo punto. Se io voglio che gli oculari rispecchiano quello che vede il mio occhio devo fare un confronto senza oculare e con oculare di un soggetto che ha occhio nudo posso dare una colorazione. Se l'oculare mi cambia questa "visione colorata" (se confrontata SEMPRE con un altro oculare) vuol dire non riporta fedelmente i colori che vde a occhio nudo (che è il mio metro di paragone).
Visto cosi e confrontatndolo con il TMB lo zeiss è molto freddo (c he come dicevo a i suoi pro e contro).
Della differenza tra i due zoom non so niente ma per adesso vedo che il mio mi da soddisfazione ma vorrei coinfrontarlo con altri oculari (appunto dicevo che a ME piacerebbe fare un confronto con gli zeiss).
Il probelma degli orto (tutti a prescindere da chi li fà) e la troppo bassa estrazione pupillare e dovresti sapere bene che con gli APO corti che si fanno negli ultimi anni l'unico modo per arrivare a ingrandimenti elevati sono oculari TIPO i due zoom o comunque fatti in modo da avere una comoda estrazione pupillare. Se no devi usare orto accoppiati a una barlow ma a questo punto non penso che la resa sia poi cosi diversa da un oculare ad altra estrazione pupillare e dal disegno diverso dall'orto classico (considerando anche che l'accoppiamento orto + barlow porterebbe un maggior numero di lenti).