Pennuto ha scritto:
Se non vuoi il binocolo, cosa che sarebbe saggia col tuo budget per riuscire a prendere qualcosa di interessante, restano:
http://www.orione.it/abbonamenti.asp140 euro per telescopio (ci vedi Luna, Saturno con anelli e fino a 3 satelliti, Giove con bande e satelliti, fasi di Venere e Mercurio, i dischetti di Marte e con un po' di fantasia Nettuno, il colore di Urano, le macchie solari quando ci saranno costruendoti un filtro in Astrosolar o Mylar con pochi euro, diverse doppie e se non prerendi visioni fotofradiche, parecchi Messier, Melotte, NGC, IC - L'importante è che tu abbia un cielo buio, ma vale per qualsiasi tele) e 2 anni di letture utili a farsi un'idea su cosa acquistare quando si avrà un sufficiente budget per un oggetto definitivo.
Altrimenti aspetti lo Skylux al Lidl (dai 65 agli 88 euro a seconda dell'offerta, che commercialmente ne vale 200), ma è possibile che arrivi solo intorno a Natale. O se ti va di lusso, vicino a casa tua aprono un nuovo Lidl e mettono l'ETX 70 a 100 euro (commercialmente ne vale 250 almeno) invece del microonde a 30 euro (ma fai prima a giocare al superenalotto).
Ciao
Maurizio
prendendo il telescopio della rivista però sarei limitato a un 60mm per non oso pensare quanto tempo,sono uno studente,passerà molto tempo prima di poter passare ad altro,per questo pensavo di prendere minimo un 70mm come rifrattore o un 114 come newton
quei telescopi arriveranno in tutti i lidl?il lidl della mia città è piccolo e mi pare che vende solo alimentari
LorenzoS ha scritto:
qwertyce ha scritto:
col 114 quando lo sostituirò ci perderò parecchio,giusto
ho pensato,è comodo avere un rifrattore(almeno a quanto leggo sul forum),quindi acquistando un rifrattore al momento del passaggio a un telescopio superiore non ci perderei perchè il rifrattore mi sarà ancora utile,a un binocolo preferirei un rifrattore(70 o 80mm),mi affascina di più l'uso di un telescopio,e credo che anche un semplice rifrattore per iniziare possa darmi soddisfazioni,mi interessano anche i pianeti
il migliore rifrattore sarebbe questo che è il piu economico APO però sfora il budget.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... table.htmlse vuoi solo un rifrattore acro.... allora per 200€ secondo me fa al caso tuo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... mount.html http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -CG-3.htmloppure un 100\1000 ota a 228€ e bisogna recuperare una montatura. anche questo non è male, un 100 è sempre meglio che il 90 !
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 1016_.htmlil 102\500 non proprio per uso planetario senza treppiede, da mettere su un cavalletto fotografico
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 2685_.htmlhttp://www.teleskop-express.de/shop/pro ... p969_.htmltutti questi telescopi con le spese di spedizione vanno oltre i 200€

,anzi ho deciso di rivalutare il budget,ho fatto male i conti,andrei oltre i 150 solo nel caso si trattasse di una occasione
questo mi sembra molto interessante
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ete--.htmlè un rifrattore 80mm con montatura EQ1,i rifrattori da 80 li ho sempre visti a prezzi superiori,qual è la fregatura?