1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse è una domanda stupida, ma un dubbio mi attanaglia!

Devo iniziare i lavori sulla Bubble Nebula ripresa ieri sera; mi sono accorto però che delle foto effettuate, alcune sono messe in verticale.
Non so come mai, la Canon ha fatto tutto da sola, e quindi mi trovo con alcune riprese messe in orizzontale e altre in verticale, della stessa zona di cielo ovviamente!

Posso sommarle tranquillamente senza pormi il problema, o viceversa devo prima raddrizzarle con un qualche programma? (Photoshop?)

grazie ancora!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il giovedì 20 agosto 2009, 19:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con le pose...
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vai tranquillo, però la prossima volta disattiva dal menù della fotocamera l'orientamento automatico per le foto verticali! ;)

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con le pose...
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
vai tranquillo, però la prossima volta disattiva dal menù della fotocamera l'orientamento automatico per le foto verticali! ;)

v



GRazie Valerio!!

Grazie mille...m'era preso davvero male :oops: :mrgreen:
Ora comunque disattivo la funzione! Grazie! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con le pose...
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io ho un problema simile, praticamente quando fotografo con la canon in parallelo, una volta che l'oggetto transita il meridiano mi tocca ruotare il telescopio con conseguente ricerca nuovamente dell'oggetto, il problema è che la nuova l'inquadratura oltre che essere invertita non sarà certamente centrata come prima.
La funzione di allineamento che uso con iris non riesce ad allineare le pose.

Grazie Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Ora ho un problema con Maxim DL5, programma con il quale dovrei gestire tutte le pose da PC.
Il punto è che è troppo poco intuitivo e quindi almeno per ora difficile.

Ho il DSUSB e funziona tutto perfettamente; l'unico problema è che non so in che formato effettuare le foto (RAW COLOR??) e in che formato salvarle sull'HD del mio PC...

Ho provato ma ogni foto prendeva oltre 50MB e non mi sembra vada bene...è decisamente troppo!
Quando di solito scarico un RAW dalla canon al PC esso occupa circa 9MB...come devo salvarle quindi??
Qualcuno sa aiutarmi??

Esiste un tutorial in italiano???


grazie ancora e cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Son riuscito a farlo funzionare mettendo Raw to Hard Disk...ora è tutto apposto!!!


E andiamooooooooooo domani finalmente non mi spacco la schiena!!!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hehe e da quando maxim ti scarica pure il baule e monta? Forse domani ci vediamo, ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Hehe e da quando maxim ti scarica pure il baule e monta? Forse domani ci vediamo, ciao!



Ehehe quello non ancora!!

Magari domani mi spieghi come impostarlo per fargli fare anche quello! :mrgreen:

A domani!!! Ci conto!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente ragazzi!!

Maxim DL5 non va con il DSUSB :cry: :cry:

Non so cosa fare!!

Purtroppo io imposto pose da 60sec o da più, ma lui automaticamente scatta quando arriva a 30!! Non mi fa pose più lunghe!! perchè?!?!

Non so più dove sbattere la testa!!! :(

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta Maxim DL5 mi ha stancato....

Se comprassi Nebulosity 2?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010