avevo vi sto difatti anche il w.o. flt132 pero' in tutta onesta' a 4100 euro contro 4800 di un toa 130 onestamente vado sul taka, anche se devo dire che io , da buon possessore di un w.o. megretz 80 con vetri ohara fpl53 sono molto soddisfatto del piccoletto, basti pensare che proprio la scorsa settimana ho osservato un giove davvero molto bello a 270x vi giuro molto luminoso con tutti i particolari netti ed il fondo celo di un bel nero ,l'immagine dava la sensazione di sfericita' al pianeta.
pero' untaka e pur sempre un taka mentre per il tec140 apparte che qui' col prezzo se nn erro si va a quota 6000, decisamente troppo oltre per le mie possibilita' tant'e' che gia' il toa 130 per me e' un grosso sacrificio (tra l'altro definitivo e senza scherzi),sarebbe la lecornia per gli occhi, avendo gia' un sc oltre i 200mm. (celestron c9 che amo follemente

) .
una domanda pero' il tec ha lenti separate ad olio nn ad aria vero? e questo nn comporta una perdita di resa nel tempo?
pensate che se uscisse il taka 110 mm. come avevo sentito, forse mi sarei accontentato anche di quello perche' 102 forse sono un po' pochi come differenza da 80mm che gia' possiedo.
dimenticavo di dire zen vende il rifra 150 apo da f6,7 o da f10 senza iva a 3600 euro percio' sono 4320 euro alla fine .