Salve a tutti, ieri sera con Emilio abbiamo fatto un'uscita a Travo (PC), località raggiungibile abbastanza velocemente dal Garda, altitudine relativamente bassa, intorno ai 700 metri ma molto buio sopratutto a sud dove la via lattea era visibile fino all'orizzonte. Il primo oggetto ripreso è la cometa Christersen, che risulta ancora abbastanza luminosa in un campo affollatissimo di stelle che rendono la visione della chioma difficoltosa:
http://www.amadori.net/comet_c2006_w3_christersen_20090820_travo_amad.htmlIl secondo oggetto è la nebulosa oscura Barnard 142 e 143, campo che visualmente al binocolo mi ha verarmente impressionato per il contrasto tra i campi stellari galattici e la repentina estinzione stellare dovuta alla nebulosa oscura.
Si tratta di una ripresa di soli 7 scatti ma a 1600 asa elaborati con iris:
http://www.amadori.net/barnard_142_20090821_travo_amadl.htmlL'ultimo oggetto è stato un tentativo per vedere il limite della canon 20d col filtro originale su una nebulosa come la Helix, ripresa a 1600 asa, risulta forse un pò rumorosa e con iris più di così non potevo tirare oltre:
http://www.amadori.net/helix_nebula_20090821_travo_amad.htmlIl cielo del posto rispetto alle antecedenti uscite era piuttosto chiaro per la presenza di una leggera foschia ma nel complesso è stato un buon divertimento

.
Ciao e alle prossime.
Vittorio A.