1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa foto è nata quasi per caso, perché avevo deciso di montare il telescopio mentre il cielo era mezzo nuvoloso con le nuvole che si muovevano da ovest a est, perché volevo fare solo qualche prova. Poi inaspettatamente il cielo si è aperto bene per due ore e così ho improvvisato una ripresa seria. Il risultato non è pienamente soddisfacente perché la qualità delle varie zone è disomogenea a causa del seeing variabile, ma è stato comunque un buon banco di prova per altri grandi mosaici che ho fatto nelle notti successive. Ora che posso fare filmati a 60 fps si aprono nuove frontiere, quindi preparatevi perché questo è solo l'antipasto!
Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Sorprendente. Il primo termine che mi viene in testa. Davvero sorprendente.
Complimenti

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao mars4ever,bell'immagine...
scusa la mia ignoranza ma che camera usi per poter riprendere a 60fps ?
sono rimasto un po' indietro 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è scritto: DMK21.

E cazzarola mi sono appena accorto di aver sbagliato la didascalia, ho lasciato il vecchio 30 fps! Immagine


Ultima modifica di Mars4ever il sabato 22 agosto 2009, 1:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...vedi che allora la mia sbadataggine e' servita? :D
tra l'altro mi sono accorto subito dopo grazie al tuo giove d'agosto...anche li c'e' scritto 30fps,non hai sbagliato anche li vero? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente uno splendido mosaico Mars, complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SYD ha scritto:
tuo giove d'agosto...anche li c'e' scritto 30fps, non hai sbagliato anche li vero?
No, quello è giusto!
Ho corretto la scheda della Luna nel file nel mio HD, non sto a ripostarla.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
su youtube mi sono iscritto ai tuoi video...il mio nick name e' ozzypink
ho caricato anche io dei video che ho fatto quando ero ancora agli inizi (e lo sono ancora) :lol:
spero che caricherai presto altri video (quello dell'eclissi dei satelliti di giove e' strepitoso :shock: )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1420
Località: Veneto
Una meravigliosa luna Marco!!! :shock:

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010