1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: passo del sempione
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 9:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabry hai tutta la mia più profonda invidia: io son libero solo da stasera e le previsioni fan ca...scare per terra gli zebedei.....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passo del sempione
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabry ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Raffa, adesso che ci penso, visto che la ValFormazza la conosco molto bene, mi pare che andare sulla piana dopo Riale e quindi sotto la diga del lago Morasco, sia da spettacolo.
Se poi si vogliono infrangere i divieti, e un paio di volte lì l'ho già fatto, si prende la strada che va su al passo San Giacomo (riservata ai pedoni) e si va su fino al rifugio Maria Luisa, da lì con i suoi 2000 e più metri slm dovrebbe essere uno spettacolo.


Ieri sera, dopo aver letto questo topic, sono andato in Val Formazza (un po prima della diga)
Ciao Fabry,
ottima uscita, io invece sono andato l'altro ieri sera al Sempione e siccome fino alle 00:30 era nuvoloso (c'era un temporale) abbiamo iniziato le osservazioni alla 1:30 circa, terminando alle 06:00 con venere oramai già alta.

Che dire? Abbiamo visto di tutto e di più, abbiamo trovato un'angolino che non conoscevo e che penso che sia il migliore al sempione.

Riparato dal vento, riparato da ogni tipo di luce di passaggio delle auto e dalle poche lampadine delle strutture al passo ed inoltre ha il miglior campo visivo possibile come orizzonte osservabile, un vero paradiso dell'astrofilo.

Non elenco gli oggetti visti in quanto davvero tanti di cui almeno 5 o 6 per me nuovi.

L'ultima ora fatta solo in binoculare con 2 oculari Unitron da 16mm con 82° di campo, penso sia superfluo aggiungere altro.

Finalmente ho potuto collaudare il sistema definitivo che abbiamo costruito sull'RP Astro da 12" che tramite una levetta sblocca o blocca gli assi.

Il risultato? Sbloccate rendono i movimenti fluidissimi, tutto su cuscinetti, e bloccato tengono tutto molto saldo (inoltre il tele è su tavola equatoriale).

La bilanciatura è oramai ottimale, seguendo alcuni consigli trovati su "Astronomi per passione".

Un saluto a te e a tutti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passo del sempione
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
davidem27 ha scritto:
Fabry hai tutta la mia più profonda invidia: io son libero solo da stasera e le previsioni fan ca...scare per terra gli zebedei.....


E infatti e per questo che sono uscito in fretta e furia ieri sera, ho la netta sensazione della quiete prima della tempesta :wink:

Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Fabry,
ottima uscita, io invece sono andato l'altro ieri sera al Sempione e siccome fino alle 00:30 era nuvoloso (c'era un temporale) abbiamo iniziato le osservazioni alla 1:30 circa, terminando alle 06:00 con venere oramai già alta.

Che dire? Abbiamo visto di tutto e di più, abbiamo trovato un'angolino che non conoscevo e che penso che sia il migliore al sempione.

Riparato dal vento, riparato da ogni tipo di luce di passaggio delle auto e dalle poche lampadine delle strutture al passo ed inoltre ha il miglior campo visivo possibile come orizzonte osservabile, un vero paradiso dell'astrofilo.

Non elenco gli oggetti visti in quanto davvero tanti di cui almeno 5 o 6 per me nuovi.

L'ultima ora fatta solo in binoculare con 2 oculari Unitron da 16mm con 82° di campo, penso sia superfluo aggiungere altro.

Finalmente ho potuto collaudare il sistema definitivo che abbiamo costruito sull'RP Astro da 12" che tramite una levetta sblocca o blocca gli assi.

Il risultato? Sbloccate rendono i movimenti fluidissimi, tutto su cuscinetti, e bloccato tengono tutto molto saldo (inoltre il tele è su tavola equatoriale).

La bilanciatura è oramai ottimale, seguendo alcuni consigli trovati su "Astronomi per passione".

Un saluto a te e a tutti.

Emilio


Il temporale di cui parli lo abbiamo visto in lontananza, e temevamo arrivase anche da noi ma il cielo lì è rimasto sereno.
beato te che riesci a usare la binoculare, io dopo varie peripezie con barlow e riduttori vari ancora non ci riesco, o almeno devo mettere un treno di roba tale che l'immagine si degrada da far schifo, col rifrattore invece è una goduria, e il giove che ho visto a 1.400 mt una settimana fa mi rimarrà sempre nel cuore.

Un caro saluto anche a te :wink:

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010