1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salute ragazzi,

volevo proporvi questa motorizzazione completa per LightBridge adattabile a qualsiasi DOBSON.
Davvero favolosa, almeno non si vedono cinghiette e nastrini.....
Tutto davvero ben fatto !!!

Ma secondo voi può essere comandata in GOTO da Argonavis o SkyCommander ????
Ecco alcunil ink, non si capisce bene si il sistema può funzionare come puntamento automatico attivo.

http://www.iceinspace.com.au/forum/show ... hp?t=31807

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/2499613


:?: :?: :?: :?:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
...JMI has UpGraded the Meade LightBridge scopes with a new TNT (Train-N-Track) Motor driven goto. It take 30 to 40 minutes to install and maybe what alot of people are looking for! Cost around $369.00 10"/12" to $399.00 for the 16" not bad at all...

beh pare che il go to ci sia!
a quel prezzo è davvero da provare!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 aprile 2009, 12:51
Messaggi: 66
Località: Reana del Roiale
Tipo di Astrofilo: Visualista
effettivamente molto interessante...

http://www.jimsmobile.com/buy_acc_dobs.htm#TNT%20for%20Meade%20Lightbridge

:wink:

_________________
Verso lo spazio e oltre l'infinito - Discovery Telescope TD 17.5" F5 and Celestron C9.25 powered by Televue Nagler 20mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma verranno importate anche in Italia?
Mi sembra che oltre oceano se ne parli da un po'

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...mi sembra di capire che non sia comandabile in GOTO .... :cry: :cry: :cry:
Almeno così leggo io....

QUALCUNO capisce L'INGLESE da poterlo dare per certo ???
Secondo me se è solo inseguimento non vale la pena, ma se è comandabile da portatile
oppure da puntamento passivo allora diventa SPETTACOLARE ... e mooolto utile !

:!: :!: :!:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Arabafenice! Sono a posto per aiutarti! :D

Nella discussione, dicono che questo sistema NON è comandabile per un AN o SC. Però, se hai un AN/SC, puoi sempre usarlo in combinazione con questi motori, i.e. devi girare il tele ancora tu stesso per centrare l'oggetto, ma poi il tele segue l'oggetto per te.

Considerando il prezzo di un ServoCat, questo può essere un'ottimo alternativo economico. Sono sempre stato molto contento dei prodotti di JMI e quindi sono molto curioso di leggere un report del loro sistema autotrack.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Ciao Arabafenice! Sono a posto per aiutarti! :D

Nella discussione, dicono che questo sistema NON è comandabile per un AN o SC. Però, se hai un AN/SC, puoi sempre usarlo in combinazione con questi motori, i.e. devi girare il tele ancora tu stesso per centrare l'oggetto, ma poi il tele segue l'oggetto per te.

Considerando il prezzo di un ServoCat, questo può essere un'ottimo alternativo economico. Sono sempre stato molto contento dei prodotti di JMI e quindi sono molto curioso di leggere un report del loro sistema autotrack.

Ciaooo!

Peter


Ciao Peter, grazie del tuo aiuto !

1)Tu dici "autotrack" ....
"Autotrack" in inglese significa "ricerca automatica", tipo GOTO ?

2) Tu dici "Considerando il prezzo di un ServoCat, questo può essere un'ottimo alternativo economico".
Ma ServoCat è anche un GOTO !

Ciao e grazie mille !

:wink: :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Autotrack" vuole dire che il tele solamente segue l'ogetto e non lo cerca automaticamente (= GOTO). Col sistema JMI devi mettere l'ogetto nell'oculare tu (secondo le direzioni che l'ArgoNavis o Sky Commander ti dice) e poi il tele lo segue. La differenza col ServoCat è che quest'ultimo può essere veramente collegato a un ArgoNavis o Sky Commander per diventare un GOTO completo, come dici tu. Ma lo ServoCat Junior (il più economico) costa già 1.100$. Personalmente, preferirei di risparmiare 800$ e ancora dovere centrare l'ogetto io.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A beh, per 800€ posso venire anche a centrarveli io gli oggetti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte sembra un oggetto interessante
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esteticamente è un sistema davvero molto bello. Very good !!!
Sono certo che lo amplieranno a GOTO tipo .... "servocat".... forse un giorno allora sarà da comprare al volo !!!
:twisted: :twisted: :twisted:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010