1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: rey e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 - 80ed + 300d mod.+ Cls Clip + IL
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti...
ecco la M16 realizzata come al solito dal balcone di casa (pieno centro)
Allegato:
Commento file: inquinamento
inquinamento.jpg
inquinamento.jpg [ 48.23 KiB | Osservato 1003 volte ]
.
Si tratta della somma di pose fatte l'estate scorsa e altri scatti del 18 Agosto 2009 per un totale di 6 ore di esposizione.

80ed + Canon 300d mod. CLS Clip
Allegato:
m16_web.jpg
m16_web.jpg [ 282.66 KiB | Osservato 1037 volte ]


Resto in attesa di suggerimenti e critiche.

Ciao
Mauro

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 18:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto, molto, molto bella.
Forse 2 piccoli difetti: una guida non perfetta e un fuoco non centrato al top (oppure era un seeing del cavolo).
Magari dico vaccate, ci vorrebbe una foto a piena risoluzione per giudicare.
Curve, livelli e colori sono come piacciono a me.
Fondo cielo appena nero (forse) ma quell'idrogeno a sud della Eagle sta perfetto così.

PS: non avevi deciso di smettere con la dipendenza dall'astrofotografia? :D

Bravo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide :D
In effetti la dipendenza è finita, domani sera sarò in compagnia di Alessandro Re col suo dobson + il mio :mrgreen:

Questo è un crop dell'immagine...certo i difetti ci sono e sono evidenti!
Lavorare sotto cieli inquinati e con filtri che complicano l'elaborazione... :evil:
Allegato:
Commento file: crop
m16_crop.jpg
m16_crop.jpg [ 294.28 KiB | Osservato 959 volte ]

Grazie comunque per i complimenti...forse abbiamo gli stessi gusti :lol:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 19:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serterius ha scritto:
domani sera sarò in compagnia di Alessandro Re col suo dobson


Dagli un cozzetto dietro il collo da parte mia :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: consideralo gia fatto!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato, soprattutto per le condizioni di ripresa. Ad essere pignoli trovo una leggera dominante generale su tutta l'immagine tendente al magenta e le stelle un po' incolore, ma ripeto, visto le premesse, c'è da essere molto soddisfatti

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io sarei molto soddisfatto!
Forse l'immagine è un pelino troppo sul rosso, ma per il resto mi sembra molto, molto buona!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me è una bella immagine, in particolare per le condizioni di ripresa.
Complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e io mi lamento del MIO inquinamento luminoso
cazzarola ma hai un lampione di fronte..... io almeno sono in zona suburbana .... comunque colore a Bologna quasi impossibile

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il risultato, anche io sono sempre in difficolta nel rendere giustizia alle stelle usando il filtro CLS, ma è inevitabile anche da casa mia con i lampioni attorno. E' l'unica soluzione per fotografare e ci si deve concentrare sui dettagli della nebulosa, cosa che tu hai fatto benissimo. Ottima davvero

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: rey e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010