1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo informazioni su 28x110 ?
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
NGC6523 ha scritto:
Mi sapete dire se il binocolo che viene venduto su questi siti è uguale a quello che forniva General hi-t e se sono fornitori affidabili ?

http://www.garrettoptical.com/ProductDe ... 110HD%2DWP
http://www.harrisontelescopes.co.uk/aca ... cular.html
http://www.telescopeplanet.co.uk/ViewPr ... N08C000313



Chiedo veramente scusa se ogni tanto ritorno sull'argomento. :oops:
Credo che per prudenza ( anche se non mi è stato chiesto ) sia cosa buona e giusta ricordare che in caso di acquisto all'estero ( specialmente quando l'oggetto viene spedito ) le tasse per l'importazione gravano pesantemente.

E' il caso di fare due conti in più del previsto :wink:

un caro saluto

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiedo informazioni su 28x110 ?
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="stefanov
Chiedo veramente scusa se ogni tanto ritorno sull'argomento. :oops:
Credo che per prudenza ( anche se non mi è stato chiesto ) sia cosa buona e giusta ricordare che in caso di acquisto all'estero ( specialmente quando l'oggetto viene spedito ) le tasse per l'importazione gravano pesantemente.

E' il caso di fare due conti in più del previsto :wink:

un caro saluto[/quote]

Invece ti ringrazio, infatti non ho precisato che di acquisti all' estero non so proprio nulla e conoscendo ben poco anche la lingua inglese, il rischio che incappi in qualche fregatura esiste o spesa non calcolata. :wink:
Accetto quindi molto volentieri tutti i vs. consigli per questo acquisto poichè siete ben più preparati di me sull' argomento , accetto anche consigli per altri tipi di binocoli...
Cercavo un buon binocolo per riuscire a fare qualche buona osservazione con uno strumento diciamo " pronto all' uso " e di più facile trasposto in caso di uscite all' ultimo minuto rispetto allo strumento che ho ora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Rimanendo sui binocoli diritti, credo che i soliti 20x90 ed i 25x100, dovrebbero soddisfare le tue esigenze; hanno un costo ragionevole e li trovi presso gli importatori italiani, con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Come mai non li hai presi in considerazione?

Soprattutto il 20x90, mi pare che riscuota le maggiori simpatie, nel rapporto prezzo/prestazioni e praticità d'uso.
Considera poi che per gestire un binocolo gigante ti serve anche un buon stativo.

Che strumento hai?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggendo le varie recensioni mi sembrava che a livello di qualità ottica e resa fosse migliore. Inizialmente infatti guardavo per un 25x100FB della Astrotech poi leggendo le varie opinioni mi sono imbattuto in chi elogiava le prestazioni del 20x110 e da li il 28x :roll:
Ho optato per i binocoli dritti perchè, se non ho appreso male, quelli a 45° o 90° tendono a perdere in luminosità a parità di dimensioni e cercando buone prestazioni si arrivano a costi ben più elevati.

Come stativo pensavo di utilizzare o il cavaletto della manfrotto ( che da caratteristiche regge bene i 7Kg, anche se ufficialmente non l'ho mai caricato con quel peso ) o il treppiede della montatura Eq6. Potrebbe andare :?:

Come strumento ho un Newton 250 della Sky Watcher.

Ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh certo, con gli angolati cinesi da 100mm, vai a spendere più del doppio, rispetto ad un diritto di pari diametro (sempre rimanendo in made China)....
Le comodità si pagano..... :D

La situazione attuale è quella che vedi e credo rispecchi il fatto che questi strumenti non hanno un gran mercato e gli importatori stanno molto attenti a non ritrovarsi in casa prodotti che poi non riescono a vendere.
Volendo rimanere sui binocoli dritti, al numero uno come luminosità e puntiformità stellare è disponibile il 20x110.
Occhio però che la p.u. di 5,5 mm. ha bisogno di cieli belli bui per essere sfruttata, altrimenti la maggiore luminosità va a farsi benedire.

Il 28x110 non è disponibile, credo per le ragioni tecnico/commerciali di cui sopra; forse l'unico che potrebbe avere qualche spiegazione in più da darti è Piergiovanni.

Il 25x100 e il 20x90 sono comunque delle alternative valide (per quel che ne so); sono diversi gli utenti del forum che li usano.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
NGC6523 ha scritto:
Come stativo pensavo di utilizzare o il cavaletto della manfrotto ( che da caratteristiche regge bene i 7Kg, anche se ufficialmente non l'ho mai caricato con quel peso ) o il treppiede della montatura Eq6. Potrebbe andare :?:

Come strumento ho un Newton 250 della Sky Watcher.

Ciao :D



Un binocolo su una montatura equatoriale è per contorsionisti. :)
Una curiosità: che manfrotto e che tipo di testa hai?

un caro saluto
sv.
( ho un bellissimo 25X100 dritto su un manfry 475 e testa 501 )

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
.


Quindi con calma continuerò a leggermi tutte le vs. opinioni nei vari topic fino a quando non prenderò una decisione definitiva, anche se a questo punto la scelta sarà fra un 20x110 e un 25x100 :D , poi naturalmente quando avrò fatto l'acquisto magicamente il 28x ritornerà in Italia. :mrgreen: :mrgreen:
Per Piergiovanni intendi Salimbeni ?? Se si, mi aveva infatti detto che il 28x non lo importano più fino a quando non vengano fatte delle migliorie.

stefanov ha scritto:
NGC6523 ha scritto:



Un binocolo su una montatura equatoriale è per contorsionisti. :)
Una curiosità: che manfrotto e che tipo di testa hai?

quote]

Dunque visto quello che hai tu ho già ben capito che oltre alla testa che già presumevo di dover affiancare come acquisto, meglio che impacchetti anche il treppiede e riparto da zero :D ...
Ho un manfrotto 055PR e una testa 322R entrambi presi per la passione fotografica ( il pensiero del binocolone ancora non mi era venuto )

Un saluto ad entrambi. Ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
NGC6523 ha scritto:
Quindi con calma continuerò a leggermi tutte le vs. opinioni nei vari topic fino a quando non prenderò una decisione definitiva, anche se a questo punto la scelta sarà fra un 20x110 e un 25x100 :D , poi naturalmente quando avrò fatto l'acquisto magicamente il 28x ritornerà in Italia. :mrgreen: :mrgreen:
Per Piergiovanni intendi Salimbeni ?? Se si, mi aveva infatti detto che il 28x non lo importano più fino a quando non vengano fatte delle migliorie.


Lo so, può succedere. L'importante è essere contenti di ciò che si compera. Il mio APM (23-41x100) ora è tornato ad essere disponibile anche in Italia presso Tecnosky e RPoptix ed è stato pure migliorato il sistema di tenuta degli oculari.....
Era più di un anno che tampinavo Ght per averne uno, ma mi rispondevano sempre che avevano chiesto delle migliorie alla casa madre.... Alla fine, esasperato dall'attesa, l'ho preso in Germania.
Comunque sono soddisfatto così..... :D

Si, intendevo Salimbeni. In un recente mp, mi ha scritto che, a breve, dovrebbero arrivare delle novità, ma non ha voluto darmi anticipazioni, lasciandomi sulle spine.
Prova ad attendere un po', a vedere cosa succede..... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proverò ad attendere, la fretta è sempre stata cattiva consigliera e le stelle non dovrebbero scappare :lol: ... optare per un altra scelta faccio sempre a tempo.
Intanto ti ringrazio per le informazioni e ti auguro una buona giornata. :D Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 28x110 ?
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io sono intenzionato di prendere il binocolo da tecnosky, però ho letto che Salimbeni ha detto che ci saranno delle novità, si ma quando???? 8)

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010