L'altro giorno viene scoperta la nona cometa di Boattini (C/2009 P2), l'astronomo italiano.
Da Frasso Sabino l'altro ieri sera l'abbiamo ripresa, molto difficile, con un nucleo di circa 19.5. Purtroppo con il jpg perde un pochino di visibilità però si vede tant'è che abbiamo mandato le misure (sono 2, una la mediana d 4 immagini e l'altra di 5).
Qui vi mostro l'immagine della mediana di 9x1.5m (totale di 13.5m) fatta con il Cassegrain da 368mm f/6.85 (2520mm di focale) con scala 1".31/pixel. L'immagine è stata ritagliata ma la scala è rimasta la stessa.
La freccia indica la debole cometa e la mediana è stata fatta calcolando il movimento medio della cometa ed è per questo che le stelle sono mosse.
http://img268.imageshack.us/img268/1459 ... dianat.jpgVisto che la zona è piena di galassiette deboli vi faccio vedere la mediana fatta senza calcolare il movimento della cometa con stelle puntiformi.
http://img29.imageshack.us/img29/1871/c ... dianas.jpg 