1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio in eredita'...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:33
Messaggi: 4
buonasera a tutti...sono un neofita, e dopo aver letto i vostri post iniziali, penso di aver avuto la 'sfortuna' di ricevere in eredita' un meade lx 200 10'' ultimissima generazione! Gia' consideravo quell'oggetto un mostro sacro, ma dopo aver letto i vostri post e test per l'iniziazione all'astronomia...mi son terrorizzato definitivamente! ora visto che in cantina non lo vorrei mettere, mi consigliate di comprare qualcosa di piu' piccolo nel mentre o iniziare direttamente con quello? grazie in anticipo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio in eredita'...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 22:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! Come primo strumento è più che perfetto.
Il mio consiglio più spassionato è di comprare tanti libri e di frequentare l'associazione di astrofili più vicina a te.
I "nostri post di iniziazione" sono spesso molto integralisti e mirano all'inutile sperpero di denaro. Questo non mi pare il tuo caso! ;)
Per decenni l'astronomia "ha iniziato" centinaia di persone da sola, senza supporti web. Tutto nasce sul campo, dall'esperienza alla presa di coscienza di una nuova passione o di una semplice delusione.
Lo scoprirai da te ;)

Scaricati un planetario e scopri cosa c'è da vedere stasera, impara a riconoscere le costellazioni principali.
http://www.stellarium.org/it/

Da casa puoi vedere i pianeti e la luna (NON OSSERVARE IL SOLE CON IL TELESCOPIO: SI RISCHIANO GRAVI DANNI ALLA VISTA)

Dalla campagna, o da un posto con cielo nero, puoi vedere gli oggetti del cielo profondo, che puoi trovare "facilmente" con il telecomandino go-to del LX200.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio in eredita'...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:33
Messaggi: 4
grazie mille per la risposta davide . Ho gia' trovato un associazione astrofili nella localita' dove passo i fine settimana in liguria! oggi ho comprato atlante astronomico e il catalogo di messier. l'utilizzo del telescopio iniziera' ai primi di settembre quando saro' in ferie e potro' dedicargli il piu' tempo possibile. Qualche nozione l'ho gia' per i miei studi alle superiori (si parla di circa 20anni fa :) )...ma studio volentieri e poi tornero' ad assillarvi con domande piu' pratiche...mi affascina il deep sky...ma per ora non oso neanche pensarci...grazie mille ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio in eredita'...
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Trovarne di eredita' cosi.
Anche se sono celestroniano (anche se poi oggi son la stessa cosa fatti credo entrambi dalla synta cinese) , non mi preoccuperei troppo delle telenovele di critiche su questo o quel telescopio,ma lo userei il piu possibile e con tutta la gioia possibile.
Giove e' la' .......e come primo bersaglio e' l'ideale 8)

Ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio in eredita'...
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:33
Messaggi: 4
sicuramente sara' il primo obiettivo...grazie ancora! tra celestron e meade non conosco le differenze sostanziali...e se ce ne sono, difetti compresi, sarei ben felice di saperne di piu'


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio in eredita'...
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
lordsinclair72 ha scritto:
tra celestron e meade non conosco le differenze sostanziali


Ecco, lascia stare. Questi sono gli inutili integralismi che non hanno nulla a che vedere con il tuo caso ;)
E' come dirti le differenze tra una Lancia e una Opel.

Ora goditi Giove. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio in eredita'...
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:

...

Ora goditi Giove. ;)


Tanto più che oggi è giovedí !

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio in eredita'...
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
maximoRed ha scritto:
davidem27 ha scritto:

...

Ora goditi Giove. ;)


Tanto più che oggi è giovedí !


pensa se fosse stato mercoledi :D

scherzi a parte quoto davide (interpretandone l'intervento :D): poche pippe :D goditi la fortuna che hai avuto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio in eredita'...
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:33
Messaggi: 4
non mi lamento assssssssolutamente...ai primi di settembre allora...intanto ci sara' anche la luna...ehm giusto? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio in eredita'...
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> penso di aver avuto la 'sfortuna' di ricevere in eredita' un meade lx 200 10'' ultimissima generazione!

Le avessi queste sfortune tutti i giorni :oops: Per ultime generazione intendi l'ACF oppure solamente l'SCT GPS?

> Gia' consideravo quell'oggetto un mostro sacro, ma dopo aver letto i vostri post e test per l'iniziazione all'astronomia...mi son terrorizzato definitivamente! ora visto che in cantina non lo vorrei mettere, mi consigliate di comprare qualcosa di piu' piccolo nel mentre o iniziare direttamente con quello? grazie in anticipo...

Sotto certi aspetti un po mostro lo è, nel senso che è quasi intrasportabile; per il resto è uno strumento che va molto bene sia come ottica che come resto. Personalmente non lo vedo indicatissomo come primo telescopio

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010