1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora sto provando così:

scheda di rete con antennina installata nel pc fisso a casa

scheda di rete installata nel pc portatile

access point installato collegato al pc di casa.


Adesso che devo fare?

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
lore_sga ha scritto:
allora sto provando così:

scheda di rete con antennina installata nel pc fisso a casa

scheda di rete installata nel pc portatile

access point installato collegato al pc di casa.
Adesso che devo fare?
Lorenzo

sei già entrato nel menu dell'access point ? mi sembra che devi scrivere dal browser 192.168.1.1 o roba simile ti chiederà password e user id, li leggi nel manuale dell'AP una volta entrato
metti un canale libero dell'access point, esempio canale 1 e il nome rete ESSID
seleziona assegnazione automatica ip, la password wep la metterai dopo quando funziona tutto.

poi vai nel notebook e ne pc fisso, e con l'utility del driver della scheda di rete che hai, fai la scansione dei canali, se tutto va bene dovrebbe trovarti la rete con la essid dell'access point, a questo punto crei un nuovo profilo .

quando tutto.... funziona non resta che
mettere le chiavi WEP,
bloccare i mac address in modo che solo quei 3 pc si colleghino con il MAC Address Filtering.
limitare gli indirizzi ip assegnabili a 3 o mettere gli IP fissi in funzione del mac address.
abbassare la potenza di trasmissione in modo da uscire con un segnale che ti permetta di avere una buona connessione

dimenticavo se nell'AP vai in Associated Clients oppure show active clients dovresti vvedere i mac address del notebook del pc fisso

se tutto è a posto allora si puo passare alla creazione della vnc o la condivisione di cartelle.
naturalmente devi prima vedere se.... dall'osservatorio i pc..... si vedono, puoi usare inSSIDer


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
uhm.. power over ethernet non vi piace?
io lo uso con soddisfazione proprio con il pc dell'osservatorio.

Dipende tutto dai 2 impianti elettrici se non sono sotto contatore diverso..
altrimenti mi sembra la soluzione piu' veloce e semplice. (veloce= da implementare. Il cavo e' sempre meglio)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
xchris ha scritto:
uhm.. power over ethernet non vi piace?
io lo uso con soddisfazione proprio con il pc dell'osservatorio.

Dipende tutto dai 2 impianti elettrici se non sono sotto contatore diverso..
altrimenti mi sembra la soluzione piu' veloce e semplice. (veloce= da implementare. Il cavo e' sempre meglio)

ciao


anche, ma ci sono dei problemi

1 l'osservatorio normalmente è distante da casa, e i cavi passano interrati in giardino, quindi è facile che siano vittima di correnti indotte causate da scariche atmosferiche, il che non è salutare per il dispositivo POE e per il pc ad esso collegato. si dovranno installare gli scaricatori in uscita e entrata.

2 se ci sono dei magnetotermici o differenziali di mezzo, cosa che se hai un osservatorio è probabile che ci siano, il segnale viene attenuato di parecchio.

3 se in osservatorio decidi di usare il portatile, dovrai sempre comprare un hub


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010