1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: QUALE TELESCOPIO
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 10:42
Messaggi: 10
salve sono nuovo.....
volevo un consiglio per un telescopio per fare foto (SISTEMA SOLARE)
ho visto questi due modelli:
MEADE DS2130-ATS-LNT

BRESSER Messier N-203 MON-2

il primo sono affascinato dal sistema automatico di ricerca
e inseguimento (ammesso che sia robusto e preciso)

il secondo ha una buona luminosità
applicherei una reflex nikon D-700

che mi consigliate anche altri modelli intorno alle 600€

GRAZIE 1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE TELESCOPIO
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 10:42
Messaggi: 10
:?: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE TELESCOPIO
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
normalmente il sistema solare si riprende con un filmato è poi lo si elabora, direi che per cominciare un mak127 della skywatcher su montatura eq3.2 motorizzata e webcam modificata per le riprese è un ottimo set-up.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 12:02 
Se hai pensato di fare riprese planetarie con una reflex direi che non sei ancora pronto per nessuno strumento da "fotografia"...
è come se avessi detto di pensare di usare un GSXR per andare a fare un po' di motocross...
direi che prima di tutto devi "studiare" e non poco.
Magari naviga, leggi, e ovviamente chiedi nei forum.
Da quel che scrivi non hai alcuna esperienza in questo campo, e io credo sia necessario prima impratichirsi, e non poco, sia con la teoria che con la pratica.
Dopodiche mi sentirei anche io di suggerire un Mak tipo il 127, magari però con una montaura un po' più seria, tipo almeno una Heq5.
A, dimanticavo, il tuo budget non basta nemmeno per acquistare un CCD decente.
Ad gni modo, nei fondi di magazzino di qualche fornitore o nell'usato puoi trovare qualche webcam da PC modificata.
Ti servirà anche una buona barlow....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti hanno detto gli amici di cui sopra, ti servirà una WebCam per fare riprese Planetarie di un certo livello.

Con la Canon o comunque con la Reflex è praticamente impossibile, se non con risultati davvero scarsi!

Per il telescopio un bel Mak127 e almeno una EQ5 motorizzata è quello che ti consiglio...


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 12:22 
Se vuoi davvero fare ripresa planetaria, col tuo budget potresti trovare nell'usato un Etx90, una SPC900 modificata ed una barlow 3x.
Per iniziare ed imparare ne avrai fin sopra le orecchie, per parecchio tempo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, non è per smontarti ma hanno ragione, la reflex non è adatta ai pianeti. Comunque col tuo budget il minimo sindacale potresti raggiungerlo con un mak (bene il 127, altrimenti anche un 90) su una montatura equatoriale (meglio una eq5 ma al limite anche una eq3) motorizzata almeno in ar, più una webcam anche senza modifica, la philips spc900 sarebbe perfetta. Una buona barlow è utile per ingrandire un po' le immagini, specie se scegli il 90mm.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 10:42
Messaggi: 10
sono interessato solo alla fotografia
no al filmato...
voi dite che i due modelli di telescopi che ho citato non vanno bene.... :(

con la reflex che si puo fare .....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 14:56 
Che c'entra...
la fotografia planetaria si fa via filmato, non ci sono altre strade.
Poi dai fotogrammi del filmato con i software adeguati si ricava la foto.
Con la reflex si fa solo fotografia del cielo profondo, e li si deve spendere parecchio di montatura e strumenti ottici.
Comperati un libretto sulla astrofotografia o cerca in rete, ci sono parecchi tutorial, così capisci che i può fare e con cosa.

PS: però mi chiedo come fai a dire di essere interessato solo ad una cosa di cui non sai assolutamente nulla... :wink:

PPS: se peoprio vuoi un consiglio fra i due che hai nominato, prendi il Meade...
con quello, una webcam, un computer ed una barlow qualcosa di buono dai pianeti ce lo tiri fuori.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUALE TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 10:42
Messaggi: 10
....ok.. studiero'
dimmi tra questi due modelli otticamente e come montatura
quale è migliore??? :lol:

MAK127 AZ GoTo

SkyWatcherMEADE DS2130ATS-LNT

grazie....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010