1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: linux e ccd
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno tra voi astrofili sta usando linux sia per pilotare la montatura si per l'uso del ccd....

Dal momento che mi piacerebbe iniziare a fare delle foto con ccd mi piacerebbe poterlo fare usando linux..... (altrimenti sarei costretto a comprare windows.... :? e non è che mi vada molto....)

Nell'attesa di una vostra risposta.... "navigherò" in cerca di ulteriori informazioni.

Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: linux e ccd
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco quelli che piacciono a me...... così si fa!! viva linux...

guarda che ho per te, si chiama "astronomix" è un po' indietro come distribuzione (è una live...) ma funziona alla grande e ha TUTTO - garantisco - QUELLO CHE TI SERVE PER ORA...

http://www.astronomix.org/trac/wiki/it/start

questo è il link alla distro, ferma dal 2007, ma sta aspettando che qualcuno la aiuti...
http://download.astronomix.org/astronomix-big_0.1.iso

cieli sereni! :mrgreen:

_________________
Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi").
Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: linux e ccd
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea,
ebbene si w linux! :D

Si, la conosco astronomix, l'avevo provata qualche tempo fa e prometteva molto bene... e spero che nextime la riprenda al più presto!

TI ringrazio per la segnalazione.... ma io chiedevo un'altra cosa e cioè quali camere ccd sono compatibili con linux.

Ieri sera ho navigato un pò sul tardi e mi pare che quelle che sono supportate meglio (con driver aggiornati al 2009) siano le apogee.... ma costano uno stonfo....

Anche le Sbig (non tutti i modelli) sono supportate.... ma i dirver si fermano a una versiona del kernel un pò vecchiotta (la 2.4).... ma devo indagare meglio.

Comunque anche anche le sbig costano uno stonfo nuove, ma mi pare che nell'usato ci sia più mercato rispetto alle apogee.

Ho raccolto queste notizie ieri a notte inoltrata..... ma non demordo.... continuerò a cercare informazioni a riguardo.... apettando che qualcuno del forum si faccia sentire.

Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: linux e ccd
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per quanto riguarda il controllo delle camere CCD, linux e' un disastro...
documentazione scarsa, se non inesistente....
software scadenti, e ben lontani dalle controparti commerciali su windows...

usa un vecchio pc con windows... :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linux e ccd
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
paolovg ha scritto:
Dal momento che mi piacerebbe iniziare a fare delle foto con ccd mi piacerebbe poterlo fare usando linux..... (altrimenti sarei costretto a comprare windows.... :? e non è che mi vada molto....)

andrea86 ha scritto:
ecco quelli che piacciono a me...... così si fa!! viva linux...
guarda che ho per te, si chiama "astronomix" è un po' indietro come distribuzione (è una live...) ma funziona alla grande e ha TUTTO - garantisco - QUELLO CHE TI SERVE PER ORA..

paolovg ha scritto:
ebbene si w linux! :D
Si, la conosco astronomix, l'avevo provata qualche tempo fa e prometteva molto bene... e spero che nextime la riprenda al più presto!

xchris ha scritto:
per quanto riguarda il controllo delle camere CCD, linux e' un disastro...
documentazione scarsa, se non inesistente....
software scadenti, e ben lontani dalle controparti commerciali su windows...
usa un vecchio pc con windows... :evil:

Esempio emblematico.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: linux e ccd
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
per quanto riguarda il controllo delle camere CCD, linux e' un disastro...
documentazione scarsa, se non inesistente....
software scadenti, e ben lontani dalle controparti commerciali su windows...

usa un vecchio pc con windows... :evil:


Uhm.....
Probabilmente linux supporta meno camere ccd, rispetto alla controparte commerciale, in particolare nella fascia più economica ( si fa per dire) dei sensori ccd.

Le Sbig, a quanto pare, funzionano alla grande e sono già direttamente supportate da linux, senza necessità di installare driver.
Nextime, l'astrofilo che ha tirato su la distro astronomix, sta usando le sbig con grande soddisfazione e dice che funzionano sotto linux molto bene....

Dire quindi che il controllo delle camere ccd sotto linux sia un disastro, mi pare un pò eccessivo....

Per quanto riguarda i software non so che dire.... ma pare che ci siano dei progetti molto interessanti menzionati sul sito stesso della sbig....

Non ho un vecchio pc.... non ho una lic windows... e non ho voglia di comprarlo (procurarselo diversamente non sarebbe corretto).

Per il momento resto con linux e persevero nella ricerca di maggiori informazioni in attesa che qualche astrofilo linuxiano si faccia sentire :)
Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: linux e ccd
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non sarei cosi' certo..
ammesso che non servano i "driver" (ma sinceramente mi pare difficile che una distribuzione standard includa i moduli di kernel di SBIG!) il problema e' il software.
Ne ho visti un po' e sinceramente mancano di tantissime funzioni, per non menzionare il supporto ancora alle vetuste GTK1.

Uso sempre Linux... ma in fotografia uso Windows.
Se trovi qualcosa di lontanamente paragonabile a Maxim,AstroArt.... bhe, fammelo sapere :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: linux e ccd
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, sì... quando c'è appoggio,commercialmente parlando... si fa presto a trovare alternative migliori...

in questo windows non lo batte nessuno... comunque è vero, la sbig è pienamente supportata... ma che le camere apogee http://www.megapixelsystems.com/apogee/software.html hanno rilasciato i driver per linux perchè sia possibile la gestione...

io adoro linux, mi fa aprire porte che winzozz non mi permette neanche di sapere che esistono... ma c'è sempre anche da dire che linux consuma di più, in termine di energia e pila!! quindi windows è meglio, e ti garantisci almeno quegli altri 30 minuti di posa...

ahimè, questa è per ora la dura realtà...

_________________
Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi").
Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: linux e ccd
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
@xchris
Bhe.... non ho esperienza diretta ma ho saputo da chi le usa che è prorpio così.... i moduli sono già presenti.

Per quanto riguarda il software.... bho... probabilmente hai ragione tu... non ho voce in capitolo :roll:
non avendo mai usato programmi del genere...

Ciao

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010