1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su accessori
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 11:58
Messaggi: 9
Salve a tutti, mi chiamo Marco, ho 45 anni.
Mi ritengo un neofita anche se la mia passione per l’astronomia risale a più di 10 anni fa.
Vengo quotidianamente su questo forum pieno di notizie interessanti e con persone sempre molto preparate.

Ho provato a cercare nei vari post le risposte ai miei dubbi, ma non ne ho trovate.

Vorrei chiedere il vostro parere su alcune cose.

Chiedo scusa in anticipo se il mio post non è nella sezione giusta.

Possiedo un Meade LX 10 da alcuni anni. Per ora non prendo in considerazione la possibilita’ di cambiare strumento quindi vorrei migliorare almeno un po’ questo.
Innanzitutto vorrei sapere da voi se sia il caso di montare sul mio telescopio un focheggiatore Cryford vista la scomodità del focheggiatore fornito che sposta lo specchio primario e se si quale mi consigliate?

Altro dubbio è questo: non ho mai usato il telescopio per fare foto ma, i miei figli mi hanno regalato una Meade Dsi e volevo sapere prima di tutto se sia il caso di acquistare un riduttore di focale.

In secondo luogo vorrei qualche delucidazione sulla messa in stazione del telescopio che finora ho sempre fatto in maniera grossolana visto che uso lo strumento solo in visuale. Sto cercando di utilizzare il metodo Bigourdan ma ho qualche problema:
quando punto la stella prossima al meridiano e all’equatore devo se non sbaglio correggere la deriva con il movimento in azimuth della montatura giusto? Per riportare al centro dell’oculare la stella di riferimento devo usare sia il movimento in AR che quello in Dec. o soltanto uno dei due?.

Altro dubbio:
Posizione della stella osservata: meridiano
- Direzione della deriva della stella: nord
- Rettifica dell'asse polare: est

Se dovessi superare la rettifica verso est, la stella a questo punto dovrebbe derivare a sud, giusto?

Ringrazio tutti fin d’ora per gli eventuali consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su accessori
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto :D
manca un'inofrmazione essenziale per rispondere alle rue domande: la montatura :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su accessori
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Perugino e benvenuto sul forum! :D

Riguardo alla tua prima domanda, si, esistono questi fok per un SCT. Entra e.g. "crayford focuser SCT" in Google e ne trovi un sacco come questo:

http://www.agenaastro.com/GSO-2-Dual-Sp ... sct001.htm

Però, prima di spendere i tuoi soldi, magari puoi provare di migliorare il tuo fok esistente con... un coperchio di Nutella! :D Ecco il sito del mio gruppo di astrofili: www.mercuriushalle.be È in Fiammingo, ma guarda sotto "Zelfbouw" e poi "Focusknop" (basso sinistra). A mio parere le foto sono abbastanza chiare. Ti assicuro che fa un miracolo per il fok di un SCT!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su accessori
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 11:58
Messaggi: 9
Si, scusami, la mia montatura è quella fornita con l'LX10 quindi forcella Meade.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su accessori
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Focheggiatore micrometrico te lo consiglio assolutamente!

Ce l'ho anche io da poco ed è tutto un altro mondo! Molto più preciso e oltretutto si evita appunto lo shift mirror che soprattutto in fotografia è veramente deleterio! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su accessori
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
se il nome non è un tributo a Pietro Vannucci abbiamo un altro umbro!
Per quanto riguarda le domande non sono esperto di forcelle e non saprei consigliarti; se però possiedi una webcam potresti provare il bigourdan guidato con il software del nostro amico Andrea che mi perdonerà se linko il suo sito
http://andreaconsole.altervista.org/index.php?webpage=gigiwebcapture&lang=ita

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su accessori
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 11:58
Messaggi: 9
Sono umbro, di Corciano precisamente qualche Km. da Perugia.

Grazie del consiglio, ho gia' scaricato il programma e stasera provero'.

L'unica cosa che mi riesce difficile e', anche facendo il bigourdan visualmente, se una volta che ho notato la deriva, una volta regolato poco alla volta l'azimuth o l'altezza, per riportare al centro del reticolo la setella di riferimento devo usare i movimenti in ar e dec oppure solo uno dei due.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su accessori
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col Bigourdan per allineare la montatura sul nord devi ruotare la montatura sull'asse verticale (suppongo che tu usi il wedge), poi per riportare la stella al centro puoi fare come vuoi ma con i comandi della forcella.
Lo stesso per la seconda parte del Bigourdan, devi modificare l'inclinazione della montatura rispetto all'orizzontale, poi dopo per centrare la stella puoi muovere quello che vuoi ma con i movimenti della forcella.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su accessori
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 11:58
Messaggi: 9
Grazie, stasera provero'.

Per quanto riguarda il riduttore di focale? Secondo voi e' consigliabile?

Oltre ai miei oculari Meade super plossl 26mm, un Vixen LV 9mm e un oculare con reticolo da 12,5mm quali altri oculari acquistare?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010