1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Possiedo da alcuni mesi la suddetta camera che uso prevalentemente per l'autoguida.
Fin dall'inizio abbastanza frequentemente la camera, durante l'autoguida, smetteva di lampeggiare e conseguentemente il programma PHD-Guiding si bloccava segnalando "non risponde". Interpellata l'Ottica San Marco, mi hanno consigliato di sostituire il cavo USB originale con uno più corto, ad esempio di una stampante. Inoltre mi hanno suggerito di togliere dal pc qualsiasi impostazione di risparmio energetico. Dopo tali interventi i blocchi sono molto più rari, anche se a volte si ripetono nel corso della stessa serata, magari dopo un funzionamento perfetto per più serate consecutive.
Interpellato di nuovo il venditore, mi ha suggerito di limitare l'uso di periferiche usb collegate al portatile, per evitare cadute di tensione, frequenti nei portatili economici. Ho allora tolto il mouse ottico e limitato allo stretto necessario l'uso del cavo per Cartes du Ciel. Nonostante ciò, l'autoguida ancora si blocca circa con la stessa frequenza.
Cos'altro posso fare? Appena possibile proverò la camera con un altro computer oppure devo insistere perché mi venga sostituita?
Nonostante il venditore dica che il difetto da me riscontrato è molto comune per chi la usa con portatili economici, non mi sembra di aver trovato su internet tante lamentele in tal senso, per cui ritengo che non sia poi tanto frequente e questo mi porta a pensare ad un difetto del mio esemplare di Magzero.

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
prova con il disattivare il risparmio energetico delle porte usb.
C'è in giro un topic al rigyardo.
Praticamente il driver della magzero si "dimentica" di dire a windows che è presente.
E windows la spegne per risparmiare energia..

EDIT, ah, leggo bene che hai provato...SORRY

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Hai ragione, grazie del preciso suggerimento; adesso sono in ufficio ma mi sembra di ricordare di aver disattivato le impostazioni generiche di risparmio energia e non quelle specifiche delle porte USB: stasera appena arrivo a casa controllo ma per le prove dovrò attendere il fine settimana.
Nel frattempo, se qualcuno ha altre idee ben vengano!

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io avevo il tuo stesso problema..è una impostazione di risparmio energetico delle usb..come ti hanno già giustamente detto..tienile sempre attive e vedrai che non avrai più problemi..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fattti cambiare la camera...
io nn ho problemi e nn ho disattivato nessuna opzione!!
ed ho usato 2 pc con successo......
la camera deve funzionare, se nn va il problema è nella camera!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Ghiso, il problema non è nella camera di solito. OSM ha detto una cosa vera, questo forum è pieno (beh, pieno no, ma son tante) di segnalazioni di questo malfunzionamento. Ci sono anche casi di computer con cui la camera non ha voluto funzionare e amen, non ci sono state ragioni.
Segnalo anche un altro tentativo da fare: se, nonostante tutte le tue prove, il problema non si risolve, prova a collegare la magzero a un hub. E' curioso ma ci sono alcuni portatili che gestiscono le usb in maniera che non piace ad alcune camere (il mio asus e la sac10 sono un esempio, mentre non ho mai avuto problemi con la magzero) e collegando un hub si risolve "magicamente" (cioè, con i computer dovrebbe essere tutto logico, ma ci sono cose dove invece la ragione non arriva).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Fattti cambiare la camera...
io nn ho problemi e nn ho disattivato nessuna opzione!!
ed ho usato 2 pc con successo......
la camera deve funzionare, se nn va il problema è nella camera!


Ahi ahi caro Ghiso...è troppo semplice come dici tu! A noi la magzero funziona PERFETTAMENTE col portatile di Donato, sebbene il suo pc abbia il blocco delle USB ATTIVATO (!!!!) mentre col mio portatile, con il blocco delle porte disattivato e tutti gli accorgimenti possibili e immaginabili, non va...
Ormai credo che quando ti compri una magzero, devi sperare di avere il culo (oops, la fortuna) che il tuo pc le sia simpatico, e non so quale sia il criterio per fargliela piacere...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mah....
spero che escano al più presto dei nuovi driver......
uno nnn può cambiare pc e basarsi sul fatto che la magzero possa funzionare o meno con il pc nuovo.......
è una situazione grottesca, visto che nn è il primo che si lamenta di questa cosa.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltre ai driver anche il sistema operativo e il tipo di perifericadi comunicazione che andrebbe rivista questo USB e' veramente una rottura ...
E non solo per gli astrofili .

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente da molti anni io uso una videocamera ITE che e' uguale alla MINTRON per guidare , ha una sensibilita' pazzesca , un segnale pulitissimo unica pecca devi usare una scheda videograbber per interfacciarla con il pc , ma alla fine il risultato e' stabile ed ha anche una doppia funzione in quanto l'uscita video puo' essere collegato anche ad una tv , e ti vedi gli oggetti deepsky in diretta .

saluti
fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010