Ciao a tutti,
la sera di ferragosto ho piazzato il mak fuori per vedere il passaggio della GMR; peccato che avevo clamorosamente toppato la data confondendo le 2,30 del 16 con quelle del 15. Per quasi due ore sono stato ad accecarmi per vedere una qualche macchia transitare sul pianeta ma ho aperto questo topic perchè convinto di osservare un satellite nei pressi del pianeta ho imprecato molto sulla collimazione perchè appariva a tratti doppio. Oggi che finalmente ho potuto verificare, oltere a darmi mazzate in testa per la distrazione sul passaggio dell aGMR, ho notato che un planetario mi dà per quell'ora la posizione della sola Tyc 6362-321-1 di mag 11,29, mentre un'altra fonte mi dice che accanto c'era anche USNO j2137598-151600 di mag 11,65. Me lo potete confermare?
L'unica nota positiva della nottata è che ho scoperto dove si trova la fotocellula che regola l'accensione dei lampioni del paesino in cui passo l'estate e con una semplice torcia ho fatto un black out con cieli da anni 70, favoloso

Tanto dormivano già tutti e poi dopo 1/4 d'ora era tutto di nuovo acceso
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/