1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione newton
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 10:50
Messaggi: 21
Ciao ragazzi, da poco ho cambiato il focheggiatore al mio SW newton 250/1200, e mi ritrovo l'esigenza di collimarlo. Il problema è che si tratta della prima volta.Volevo dunque porvi una domanda:
guardando attraverso un oculare autocostruito per collimazione, vedo tre cerchi: uno è lo specchio primario, che vedo perfettamente nella sua interezza, per cui il secondario è ben allineato;il secondo è lo specchio secondario, che vedo riflesso nel primario: è perfettamente circolare, ed è pressochè concentrico allo specchio primario;il terzo cerchio è formato dall'oculare che ho inserito, al centro del quale c'è il mio occhio. Ebbene questo terzo cerchio non è concentrico agli altri due, ma è leggermente spostato verso l'alto. Devo fare in modo che anche quest'ultimo sia concentrico agli altri 2? E per far questo devo agire sullo specchio primario?
Grazie in anticipo,

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione newton
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
non so rispondere al tuo quesito, ma ho spostato l'argomento nella sezione astrofili dove potrà avere più visibilità rispetto ad Astrofotografia profondo cielo

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione newton
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ma scusa hai aspettato di cambiare il focheggiatore per collimarlo? comunque da quello che ho capito potrebbe essere il primario a essere scollimato, prova a smanettare con le viti del primario tanto non succede nulla.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione newton
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabrizio!

Se la riflessione del tuo occhio non è centrato, è infatti il primario che devi aggiustare.

E auguri col nuovo fok! :wink:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione newton
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 12:16
Messaggi: 94
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco un bel sito dove spiegano bene come fare a collimare una newton ....

http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html

io ho il tuo stesso tubo ed il mio era perfetto ... cmq può sempre succedere ...

Luca

_________________
Fedrotto osserva con :
SW 250 Black Diamond Newton
SW Mak 180 Black Diamond
SW ED120 Black Diamond
SW Equinox 80ED
Orion Atlas EQ-G Goto Rev3.24
Sbig ST-2000XCM - Imaging Source DBK21
Oculari Hyperion 24-17-8-5-3.5 , Pentax Xl 21mm
Sito web http://www.astrofedrotto.com/
Blog http://astrofedrotto.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010