1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti, oramai e' veramente mooolto tempo che non mi faccio piu sentire... ma tra il lavoro e i traslochI di casa...!!!
Comunque, dopo tutto, ce l'ho fatta e sono di nuovo tra voi.
Domandina della serata... mi potreste dare due nomi di stelle da utilizzare per eseguire correttamente l'allineamento al polo con il metodo Bigourdan ??

Non vorrei perdere tempo e pazienza, per un semplice errore di scelta...

Saluti e a piu tardi...
grazie

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è possibile dare due nomi,perchè dipende dall'ora in cui lo farai e soprattutto perchè non è possibile farlo con stelle "famose",o almeno a me non è mai capitato,si beccano sempre stelle sconosciute. L'importante è andarle a cercare nel posto giusto!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutte, purchè in prossimità dell'equatore celeste. Impossibile fare nomi perchè le costellazioni visibili variano notevolmente nel giro di poco tempo (te ne serve una al meridiano e una prossima al tramonto oppure appena sorta). Poi non è ce servono dei "grandi nomi", basta una stellina da controllare col reticolo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per ora ringrazio tutti per le risposte;
ma un saluto a Lorenzo, che ancora mi spetta per una visita al suo osservatorio...
Ne e' passato di tempo, ma purtroppo, il tele e' stato chiuso per quasi un anno!!!... (problrmi a casa, traslochi, lavoro)
Spero comunque di essere piu presente nei prossimi giorni...
grazie a tutti..

P.s. Lorenzo, rimandami il tuo numero di telefono che appena sono un po liberro ti chiamo che ti passo a trovare



leonardo@longarini.it

edit:
vediamo,, se l'allineamento lo facessi verso le 23.00 ora locale, quali stelle sarebbero meglio da usare..

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010