1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: asta e contrappesi eq6
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
possiedo una montatura eq6, che funziona molto bene.
Per poter bilanciare il mio C11 (pesa 12kg), invece che usare 3 pesi da 5kg, ho preferito allungare l'asta contrappesi, ritenendo più efficente caricare meno l'eq6 (usando solo 2 pesi da 5kg).

Un mio amico invece ritiene che un peso in più ed un braccio più corto rendano piu stabile la montatura... ma io credo che alla lunga la montatura sforzi di più e si rovini col tempo nell'usarla.

La prolunga che mi sono fatto fare si avvita a quella esistente sovrapponendosi di circa 5-6cm, è in acciaio ed è dello stesso diametro.

Ho visto che anche la Geoptik vende un'asta contrappessi, tra l'altro maggiorata, e mi sembra anche più lunga dell'originale....

Voi cosa ne pensate?

E' meglio caricare di più la montatura, o aumentare il braccio diminuendo il peso?

Per la eq6 posso continuare ad usare la mia prolunga... o comunque è megllio prederne una maggiorata tipo quella della geoptik?

Cieli sereni.

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asta e contrappesi eq6
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza sapere né leggere né scrivere: è una questione di leve e resistenza. Mettere meno peso al termine di un'asta più lunga oppone la stessa resistenza che metterne di più su un'asta più corta. ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Leva_(fisica)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asta e contrappesi eq6
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me mettere un'asta più corta e un po' più peso riduce le vibrazioni rispetto a un'asta più lunga e meno peso.
E' comunque fondamentale non caricare troppo, per evitare di superare il carico della montatura. I contrappesi non fanno testo, è vero, sulla portata delle montature, ma io ne tengo sempre conto. Se la mia HEQ5 tiene 10 Kg, con due contrappesi, non posso mettere tre contrappesi e accorciare il braccio. Vero è, però, che sulla EQ6 preferisco mettere i due pesi vicini e accorciare al minimo la loro distanza dal fulcro della montatura. Magari le mie sono tutte pippe mentali ...

A mio parere, direi quindi che prima è meglio aumentare il peso, e solo se ci si avvicina al carico massimo della montatura, è opportuno allungare l'asta.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asta e contrappesi eq6
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puspo,
se per la portata della montatura non fanno testo i pesi..... perchè tu comunque ne tiene conto?

La portata massima della eq6, leggendo le spcifiche tecniche sul sito della skywatcher, è di 18 kg.
Se dovessi tener conto anche de pesi.... sarei già fuori portata di 4kg :? e se dovessi aggiungerne un terzo ancora peggio allora.....

Comunque da prove su campo, con braccio più lungo e due pesi da 5kg, la montatura non sembra sforzare per nulla.... anche se, in effetti, un pò di vibrazioni si percepiscono già ad ingradimenti di 300x quando metto a fuoco...

Potrei provare mettendo un terzo peso.... ma non vorrei che l'asta flettesse troppo causando poi danni irrimediabili......

Ciao

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asta e contrappesi eq6
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non fanno testo nel senso che non mettono nelle specifiche delle montature "18Kg inclusi contrappesi", ma come dici anche tu, più peso si mette in gioco, più la montatura sforza.
Più la leva è lunga, cioè con i pesi più lontani, più è naturale che il braccio dei contrappesi fletta un pochino. Inoltre le vibrazioni si sviluppano su un percorso più lungo, quindi sono di più e più percepibili.

Quindi, se metti il peso più vicino, è vero la montatura sforza di più, ma percepisci meno le vibrazioni e migliori di certo le prestazioni fotografiche. E credo anche che, all'interno di certi range, alla montatura non faccia male un peso in più.

Sicuramente però non puoi caricare 18 Kg + contrappesi vicino al fulcro, la EQ6 comincerebbe a chiamare i sindacati.
Insomma, devi scegliere il male minore rispetto a quello che ti serve.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asta e contrappesi eq6
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Personalmente preferisco contrappesi più leggeri e braccio di leva proporzionalmente più lungo.
Dovendo mettere mano alla montatura ho preferito sostituire l'asta retrattile da 18mm (mi pare) con un asse in acciaio inox da 30mm, che da solo agisce un po' da contrappeso e certamente non flette.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010