Ciao e benvenuto nel forum.
Prima cosa ti segnalo due manuali (basic e avanzato) per montare e utilizzare un telescopio, anche se sono per strumenti di marca diversa dal tuo, non fa grossa differenza
http://www.ziel.it/manuali/telescopi-base.pdfhttp://www.ziel.it/manuali/telescopi-avanzato.pdfper quel che riguarda invece le osservazioni, potrebbe essere utile seguire il programma Apprendista Astrofilo che trovi sul sito
www.uai.it (ora dall'ufficio non mi fa entrare, più tardi ti do direttamente il link)
Detto questo, un paio di considerazioni su quello che ci hai raccontato.
Innanzi tutto devi imparare ad orientarti, è vero che a Ostia il mare è a ovest, ma se la costa fa una curva, potrebbe non essere così, te lo dico perchè non esistono astri (stelle o pianeti che siano) che tramontano a est, il movimento apparente degli astri è dato dalla rotazione della terra e quindi tutto andrà sempre da est a ovest.
In ogni caso, il fatto che l'astro in questione sia tramontato, mi fa pensare che non fosse Giove che in questo periodo è visibile quando fa buio a est abbastanza basso sull'orizzonte per poi salire verso sud nel corso della notte e tramontare a ovest che è praticamente giorno.
Giove è facilmente distinguibile a occhio nudo perchè e l'oggetto di gran lunga più luminoso che puoi vedere a est. Osservandolo con un telescopio come il tuo, si deve comunque distinguere il disco del pianeta accompagnato dai quattro satelliti medicei (non sempre sono visibili tutti contemporaneamente, ma di solito almeno 3 li vedi). Visto che altri pianeti importanti, in questo periodo di sera non se ne vedono, immagino che tu abbia visto una stella luminosa e tu non l'abbia messa a fuoco.
Tieni presente che il telescopio non ingrandisce le stelle, che rimarranno sempre dei puntini, se vedi dei dischi significa che non sei a fuoco.
Per finire, per orientarti in cielo, puoi usare un planetario virtuale, ce ne sono diversi gratuiti più o meno complicati, in fondo a questa pagina, ne trovi alcuni che puoi scaricare gratuitamente, come cartes du ciel o stellarium
http://www.otticasanmarco.it/download.htmCiao.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)