ciao, Claudio.
ti do la mia idea, magari può servire.
Trovo che gli Zeiss Abbe, sia nella versione originale che in quella attuale denominata "II", siano oculari eccezionali.
Detto questo resto molto restio riguardo il loro valore. In essi non vi è nulla di "magico" e, devo dire (almeno rispetoo agli "I") oggi esistono oculari dalle prestazioni praticamente identiche (o quasi - ma il "quasi" è molto molto vicino...) che costano decisamente meno e che sono più comodi da usare.
Personalmente ritengo che questi oculari debbano essere acquistati solamente se si è in possesso di un APQ o di un AS Zeiss ed esclusivamente perché completano un set-up d'eccezione.
Non sono certo paragonabili ai TMB o similari (non avrebbe senso sinceramente) ma non sono più prestazionali (specialmente con le ottiche di oggi) rispetto a dei Takahashi Ortho ad esempio.
Nella mia esperienza, che è comunque limitata dalle "umane cose", ho trovato più interessanti gli LE Takahashi (ho il set completo) che offrono, specialmente in accoppiata con i miei rifrattori giapponesi, il massimo che queste ottiche possono ottenere.
Restano, intendo gli Zeiss Abbe I° serie, un oggetto di valore soprattutto collezionistico. Sullo loro "remake" ho i miei dubbi anche riguardo la tenuta del valore.
Sarebbe interessante sentire il parere di Francesco e Max che litigano sempre sul fatto se siano meglio i "I" o i "II" con i loro APQ...

Paolo