1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale filtro???
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti :D

Avrei intenzione di prendere un filtro.... per poter "accendere" alcune nebulose tipo la velo o la crescent e così via.....

Pensavo ad un filtro OIII (giusto?).... Ho visto che ci sono diverse marche, voi quale mi consigliate???

Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro???
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho un Astronomik e un thousand oaks e sono veramente strabilianti.
Il primo e' piu trasmissivo e banda leggermente piu larga, mentre il secondo e' piu adatto (come il selettivissimo, ma sconsigliato ,baader OIII, che cancella quasi tutte le stelle) a diametri piu generosi e stacca il velo come una fotografia.
Come apertura libera l'astronomik e' 1mm piu largo,cosi nn vignetta in quasi nessun oculare 31,8 , tranne proprio i plossl 30-32 o grandangolari 22-24.
Altrimenti esistono le marche piu economiche cinesi che nn dovrebbero essere malaccio, ma nn le ho mai provate.

Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro???
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Vale per la risposta.
A questo punto sarei più orientato per un astronomik da 2"..... che dice può rendere bene sul mio C11?

Ciao

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro???
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se nn ti preoccupa la spesa, forse di meglio nn puoi trovare.
Come trasmissione,come lavorazione ottica, come costruzione e come resistenza ai graffi (ma cosa sono??) sono imbattibili.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010