Ciao Carlo,
grazie per le risposte e per l'interessamento prestato.
Ho già avuto modo di contattare l'
ARTA (Agenzia Regionale per la Tutela dell'Ambiente) facendogli presente che fra le loro aree tematiche non è presente l'inquinamento luminoso. La risposta alla mia e-mail è stata la seguente:
Gentile sig. Appignani
la ringraziamo intanto per l'attenzione che presta alle nostre attività. Purtroppo, come lei ha notato, tra queste non rientra il controllo sul'inquinamento luminoso che pure costituisce un serio problema delle nostre città. Nè la legge istituitiva dell'ARTA nè la L.R. 12/2005 prevedono il nostro intervento in merito. Per quanto di nostra conoscenza, inoltre, non è ancora stato adottato il regolamento regionale previsto dalla stessa L.R. 12/2005.
La nostra Agenzia di conseguenza non dispone al momento di strumentazone idonea al controllo dell'inquinamento luminoso.
Cogliamo comunque la sua come una gradita sollecitazione ad occuparci anche di questa tematica, tanto più che in alcune ARPA di altre regioni incomincia ad essere presa in considerazione.
cordiali salutiLa mia risposta alla loro affermazione è stata quella di far presente che nel Comune di Vasto è entrato in vigore un Regolamento per tale legge e in tale Regolamento è specificato il ruolo dell'ARTA come sostegno al Comune per il monitoraggio di tale inquinamento. Naturalmente la loro risposta è stata un tacito silenzio nella idea che il trascorrere del Tempo faccia dimenticare l'argomento alla pecora nera del momento (il sottoscritto).
Come hai ben detto ho già contattato il Referente per l'Abruzzo di CieloBuio, ma nelle poche e-mail che ci siamo scambiati, sento in lui un segno di frustrazione e demotivazione riguardo l'argomento.
Allora mi dirai: contatta una associazione astrofili dalle tue parti! Bene, ti rispondo che esiste il
GASPRA (Gruppo Astrofili Pescaresi) ma come buoi ben vedere dal loro sito, esso non si aggiorna più dal 2007!

Allora eccomi qui da
solo (forse) a combattere contro cento leoni affamati che di questa legge fanno "orecchi da mercante". Mi resta da contattare il sindaco e l'ufficio tecnico comunale, chiedendo la possibilità di emanazione di un Regolamento come è già avvenuto per il Comune di Vasto.
PS: Ca**o voglio solamente far rispettare la legge... è possibile che se si è onesti si è anche fessi e bisogna prenderselo sempre nel cu**o!
Saluti,
Filippo.