deneb ha scritto:
ormasullaneve ha scritto:
Piuttosto...perchè preferiresti il 23-41x100?
Ciao e grazie
perchè lo trovo migliore e accetta alcuni oculari astronomici
Diciamo pure che ne accetta parecchi....

e questo è da solo un grande vantaggio, rispetto ad altri modelli; un vantaggio che permette di migliorare di molto le prestazioni del binocolo, esattamente come avviene con i telescopi, quando si passa dagli oculari forniti di serie ad oculari più pregiati.
Aggiungerei (ma qui entriamo nel gusto personale), che l'inclinazione a 45° rende più istintivo l'uso dello strumento; nelle mie "passeggiate panoramiche" del cielo a 25x, a volte riesco ad orientarmi abbastanza bene anche senza usare red dot o altri sistemi di puntamento; non parliamo quando si tratta di inseguire gli aerei di passaggio, anche se ammetto che non è un attività astrofila molto seria....
Di contro, il 90° è senz'altro più confortevole, guardando in prossimità dello zenit.
Considera infine che l'inclinazione a 45° è molto comoda in caso di uso terrestre, sempre che la cosa ti interessi.....