1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
...ho effettuato diversi scatti, alcuni di questi mi hanno dato grandi soddisfazioni proprio per il percorso che da 2 anni fa ad oggi ho intrapreso.

...nonostante questa premessa, mi rimangono dei dubbi sull'allineamento. Non voglio inoltrarmi sul discorso "metodo Bigourdain" perchè comunque anche leggendolo diverse volte non mi è chiaro e preferirei vederlo dal vivo.
In ogni caso il fotografo insego con Phd Guiding e Magzero 5m, quindi non penso sia necessario il metodo Bigourdain (anche se forse sarebbe l'ideale).

Certamente sono consapevole che comunque bisogna allineare al meglio il tele prima di fotografare.

Taglio perchè mi sto dilungando.

Quando monto tutto il necessaire, le operazione in ordine cronologico sono le seguenti:

1. Cavalletto con gamba contrassegnata N verso la stella polare
2. Installazione Heq5 sul cavalletto
3. Messa in bolla del cavalletto
4. Monto i 2 telescopi ed i pesi per il bilanciamento
5. Allineamento polare tramite cannocchiale polare; questa procedura è la più "aleatoria" in quanto a occhio, cerco di mettere Cassiopea e l'Orsa Maggiore nella posizione giusta (non penso che sia sempre perfetta però)
6. Tramite il cannocchiale polare cerco di centrare la stella nel tondino presente sulla circonferenza del mirino
7. Sblocco l'AR e il DEC e cerco di allineare il telescopio alla montatura; se guardo nel tele la polare non la vedo (anche a voi succede?)
8. Accendo la pulsantiera, imposto le coordinate geografiche
9. imposto la data e l'ora, nel time è impostato +1 e infine nel daylight savings metto sempre yes
10. Poi dò il via all'allineamento a 3 stelle. Spesso e volentieri le stelle dell'allineamento non si trovano mai al centro e a volte neanche nel campo dell'oculare (che è un 20mm). Sono quindi costretto tramite la pulsantiera a spostare la montatura per poter trovare e centrare la stella di riferimento
11. ad allineamento ultimato (con messaggio della pulsantiera "allignment succesfull") punto l'oggetto di interesse fotografico, che generalmente è centrato nell'oculare.

Tutta questa lista logorroica combacia con il vostro metodo di allineamento (fotografico con autoguida)?

Grazie mille! :)

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Concordo con tutto tranne che con il punto 6.
La polare sulla circonferenza del mirino, non è sempre nella stessa posizione!

E' bene accendere lo skyscan prima di allineare la polare, in quanto alla fine, dopo aver immesso data, ora e coordinate, è lo skyscan stesso che ti dice la posizione che deve avere la polare sulla circonferenza del mirino.

Non so che versione tu abbia dello skyscan, ma nella 3.23 e successive, alla fine della procedura di immissione dei dati, appare "polar: Ha ... e clock 18,10".

Cio' vuol dire che il cerchietto di cui parli tu deve essere messo alle 18 e 10 (intendendolo come un orologio, cioè in basso), e dentro quel cerchietto devi metterci la polare!

Puoi anche fare a meno di spostare il cerchietto, l'importante è che metti la polare in quella posizione esattamente attaccata al cerchio grande del mirino.

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Sway! Grazie mille per il consiglio.

Nel punto numero 6 non dico che il cerchietto è sempre nello stesso posto. Una volta che ho allineato l'Orsa e Cassiopea, blocco il movimento in A.R. e centro la polare nel cerchietto.

In base a quello che mi dici, dovrei impostare tutta la pulsantiera e poi procedere col connacchiale polare centrando la polare nel cerchietto? E quand'è allora che devo muovere l'asse A.R. per posizionare l'Orsa e Cassiopea?

Grazie mille per i consigli!!! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Io non ho mai allineato con orsa e cassiopea, quindi non so come aiutarti.
io allineo solo la polare con il cannocchiale polare, tutto il resto non lo tocco.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ok, provo e ti so dire!!!

Grazie mille Sway! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010