1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 12/13 Agosto 2009
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Eccomi di nuovo qui a postare i miei ultimi risultati sul gigante gassoso del sistema solare.
La notte a cavallo tra il 12 e il 13 Agosto ho ripreso Giove e lo spettacolare evento (transito con ombra di Europa e Ganimede, Grande Macchia Rossa e eclisse di Io dietro il disco del pianeta)!!

Non potevo assolutamente perdermelo!

Per l'occasione ho utilizzato, come al solito, la WebCam Philips Vesta + Filtro IR CUT, in combinazione con il mio C8 Celestron Starbright e la Barlow 2x (f.20).

Ogni immagini è la somma di 500 frames su 1200, ripresi per 120" a 10fps.
Il tutto è stato sommato ed elaborato con Registax, ho poi riallineato i canali dei colori con IRIS e infine ho apportato le ultime modifiche con Photoshop CS2.

Il lavoro è stato veramente mastodontico perchè non mi ero mai trovato a dover elaborare 22 riprese e mi ha portato via un sacco di tempo! Ma devo dire di essermi molto divertito!
E anche emozionato, perchè è stato un evento veramente incredibile, che mi ha tenuto incollato al mio C8 e al PC per ben 3 ore di riprese, mentre ogni tanto sbirciavo dal Mak 127 in visuale per gustarmi direttamente all'oculare tale capolavoro della natura!

Il lavoro comunque non è ancora concluso, perchè intendo realizzare diverse composizioni che racchiudano in un'unica immagine più frangenti del fenomeno ripreso.

E infine una GIF animata! (sempre ammesso che ci riesca)

Per il resto, sono abbastanza soddisfatto, per le prossime riprese dovrò imparare e restare più morbido nell'elaborazione del pianeta; c'ho provato anche in questo caso ma poi certi dettagli andavano inevitabilmente persi o comunque messi poco in mostra e il risultato non mi piaceva.

Inoltre spero di migliorare ancora e di arrivare a riprendere anche a 6mt con risultati decenti.

Spero che vi piaccia!


Cieli sereni!


Andrea


Allegati:
Giove2101TU(dati).jpg
Giove2101TU(dati).jpg [ 124.14 KiB | Osservato 392 volte ]
Giove2109TU(dati).jpg
Giove2109TU(dati).jpg [ 129.8 KiB | Osservato 316 volte ]
Giove2118TU(dati).jpg
Giove2118TU(dati).jpg [ 124.94 KiB | Osservato 318 volte ]
Giove2127TU(dati).jpg
Giove2127TU(dati).jpg [ 124.96 KiB | Osservato 309 volte ]
Giove2137TU(dati).jpg
Giove2137TU(dati).jpg [ 124.62 KiB | Osservato 307 volte ]
Giove2153TU(dati).jpg
Giove2153TU(dati).jpg [ 125.4 KiB | Osservato 329 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/13 Agosto 2009
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continua la sequenza... :wink:


Allegati:
Giove2200TU(dati).jpg
Giove2200TU(dati).jpg [ 124.28 KiB | Osservato 306 volte ]
Giove2208TU(dati).jpg
Giove2208TU(dati).jpg [ 127.56 KiB | Osservato 302 volte ]
Giove2216TU(dati).jpg
Giove2216TU(dati).jpg [ 129.51 KiB | Osservato 307 volte ]
Giove2225TU(dati).jpg
Giove2225TU(dati).jpg [ 128.38 KiB | Osservato 304 volte ]
Giove2234TU(dati).jpg
Giove2234TU(dati).jpg [ 126.42 KiB | Osservato 304 volte ]
Giove2243TU(dati).jpg
Giove2243TU(dati).jpg [ 127.19 KiB | Osservato 315 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/13 Agosto 2009
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora... (spero non mi banniate eheh :mrgreen: )


Allegati:
Giove2252TU(dati).jpg
Giove2252TU(dati).jpg [ 127.7 KiB | Osservato 305 volte ]
Giove2303TU(dati).jpg
Giove2303TU(dati).jpg [ 126.99 KiB | Osservato 302 volte ]
Giove2314TU(dati).jpg
Giove2314TU(dati).jpg [ 128.79 KiB | Osservato 306 volte ]
Giove2322TU(dati).jpg
Giove2322TU(dati).jpg [ 128.62 KiB | Osservato 300 volte ]
Giove2330TU(dati).jpg
Giove2330TU(dati).jpg [ 127.29 KiB | Osservato 301 volte ]
Giove2238TU(dati).jpg
Giove2238TU(dati).jpg [ 123.37 KiB | Osservato 308 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/13 Agosto 2009
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed ecco le ultime 4....anche Europa esce dal disco di Giove... e la GMR si avvia verso il tramonto... :)


Allegati:
Giove2346TU(dati).jpg
Giove2346TU(dati).jpg [ 127.99 KiB | Osservato 310 volte ]
Giove2355TU(dati).jpg
Giove2355TU(dati).jpg [ 129.21 KiB | Osservato 308 volte ]
Giove0003TU(dati).jpg
Giove0003TU(dati).jpg [ 124.63 KiB | Osservato 310 volte ]
Giove0012TU(dati).jpg
Giove0012TU(dati).jpg [ 125.41 KiB | Osservato 332 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/13 Agosto 2009
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 21:07
Messaggi: 48
Località: racconigi (cn)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao danziger complimenti per l'enorme lavoro :shock: , per l'elaborazione personalmente preferisco l'ultima serie , continua così. tony.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/13 Agosto 2009
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei capire Danzinger, la base delle tue elaborazioni.
Leggo che sommi con Registax, e poi per i canali passi a Iris.
Credo che nel tuo caso al di la' della mole di lavoro che hai svolto, che trovo di grande volonta' e pregio,
sarebbe da capire il processo elaborativo che applichi, perche' credo che rivedendolo possiamo dare un aspetto piu'
da visuale al tuo pianeta, perche' quell oche noto, che il pianeta appare strizzato con un centrifuga a 2000km orari.

Secondo me dovresti come base, oltre ad una collimazione manicale, sommare ed elaborare solo ed esclusivamente con Registax, e basta.
Cercando con esso di tirare fuori i dettagli, e rendere il tuo Giove un po piu' naturale, come s elo guardassi in visuale.
Non so se mi spiego..!!!!...

Oltre a questo, direi di prendere un Giove di riferimento ,e provare a muovere solo i primi tre livelli di Registax, e magari
cercare di avvicinarti all''immagine di confronto.
Questo secondo me dovrebbe essere il primissimo passo di elaborazione, dopo di che continuiamo.

P/S 500 Frame su 1200 sono pochissimi, se hai un seeing minimo di 6/10 io ne sommerei se mai 1000, ma meno sarebbe peggio.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/13 Agosto 2009
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
mamma mia che lavoro, ma sei stato una settina davanti al pc per elabporare tutti questi filmati? :shock:
segui i consigli di Pippo, perchè credo che il problema più grosso a parte la collimazione sia proprio l'elaborazione.
ad ogni modo complimenti per l'impegno :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/13 Agosto 2009
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Grazie mille per i vostri commenti, incoraggiamenti e consigli! Sono davvero utilissimi per chi come me, ha ancora davvero tanto da imparare! :wink:

X Pippo: Per quanto riguarda l'elaborazione, io vorrei fare tutto con Registax, ma poi il risultato non mi soddisfa e sono quasi obbligato ad usare gli altri due programmi di cui sopra per completare il lavoro.
In particolare per ribilanciare i canali dei colori, trovo IRIS molto più semplice ed efficace di registax; con Photoshop inoltre abbasso leggermente le curve delle bande equatoriali perchè trovo che mi diano più contrasto e il risultato mi piace maggiormente.

Per quanto riguarda registax, io salgo al terzo livello e tiro la terza "barrettina" fino a 85,2.
Non tiro le prime due perchè mi fanno emergere quasi solo il rumore...
Salgo al terzo livello perchè ai primi due il tutto rimane fin troppo soft...ma forse è proprio li il problema?


Cieli sereni :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/13 Agosto 2009
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ultimi tre comandi partendo dalla terza barretta in basso, fanno uscire i particolari grossi, mentre i primi due quelli fini.

Dovresti provare solo terzo/quarto/quinto, ma non come fai tu, se il terzo lo tiri al 50% diciamo, il quarto piu' o meno al 10,20%, e via di seguito.

Poi dipende dal segnale di acquisizione che hai.

Se dopo lo Stak, in visuale ti ritrovi i Particolari grossolani, bastera tirare il terzo, e i fini, per esaltare certi particolari.

Insomma io inizierei solo dal terzo, in giu', ma in maniera molto ponderata, altrimenti il pianeta lo Bruci del tutto.
Fai questa prova su un odei tuoi filmati, riporta i nquesto topic i valori che usi, e continuiamo a capire come agire,
ok?

Altrimenti a senso e difficile orientarsi. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 12/13 Agosto 2009
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo!

Io tiro di solito soltanto la terza barrettina, in effetti! (dei wavalet)
Soltanto che lo faccio salendo al terzo livello di Layer, con la freccettina, in alto a sinistra...non so se riesco a spiegarmi!!

E il risultato è quello che ho postato...


Allegati:
xpippo copy.jpg
xpippo copy.jpg [ 347.85 KiB | Osservato 331 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010