1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Buonasera dal Lago di Como / Emilia
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 20:33
Messaggi: 12
Buonasera a tutti!
Mi sono appena iscritto. Ho sempre avuto una gran passione per il cielo e per le questioni filosofiche legate alla sua immensità. Fin da ragazzino mi sono perso nelle discussioni attorno ad un fuoco su stelle, spazi infiniti, e anche altra vita, altre intelligenze e tutte quelle cose che il cielo d'agosto in un prato scurissimo delle nostre Alpi ispirava.
Io mi muovo tra il lago di Como, dove vivo, e l'Appennino Modenese, dove lavoro.
Conoscendo questa mia passione, i miei amici mi hanno regalato un telescopio della Optrons. Non penso che sia qualcosa di eccelso, ma neanche un perfetto baracchino per incominciare. Non lo so usare ancora bene, perciò mi concentro più che altro sulla Luna e sui pianeti maggiori, perchè essendo privo di motore, trovare astri più piccoli diventa un'impresa senza basi più approfondite.
Spero su questo sito di trovare qualcuno che possa aiutarmi ad approfondire questa conoscenza, e che se ne capitasse l'occasione, mi tiri dietro con sè nelle sue osservazioni, così da imparare ad usare ma soprattutto ad amare ancora di più il cielo. Essendo un amante del trekking e del free camping, non ho problemi di adattamento alla vita open air.
Notte, e fatevi sentire! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto su questo splendido Forum :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 13:45
Messaggi: 17
Località: carate brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto sul forum: :D :D
anchio sono alle prime armi , e su questo forum ha trovato tanti amici che mi aiutano a risolvere i miei dubbi e problemi .
fidati sei in buone mani , un saluto e cieli sereni a te... :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 20:33
Messaggi: 12
Grazie!
Orion, non ho dubbi, infatti non vedo l'ora di fare qualche uscita per passare oltre i (seppur affascinatissimi) satelliti di Giove, unico fenomeno interessante che per ora riesco a osservare con costanza :oops:

:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:27
Messaggi: 4
IO sono di Bulciago, vicino a Lecco.Ma che schema ottico ha il tuo strumento??
Se vuoi osservare in compagnia c'è la Colma di sormano, dove c'è l'osservatorio, li, soprattutto di estate è pieno di astrofili nei campi adiacenti all'osservatorio...
Ma di solito, se non ci sono serate eccezionali guardo comodamente dal giardino o addirittura dal balcone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 14:18 
Benvenuto anche da parte mia.
Claudio


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 20:57
Messaggi: 1
Grazie a tutti per il benvenuto! :mrgreen:

Quali consigli mi dareste per incominciare ad osservare qualcosa di interessante nei cieli di questo periodo, ad esclusione della Luna e di Giove e i suoi satelliti, che ho guardato approfonditamente questo mese? Tenete conto che il mio telescopio non è dotato di motore, perciò devo ricercare qualsiasi oggetto manualmente con l'aiuto del mirino... :|


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010