1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler 7mm o Pentax 7mm?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Mi sono reso conto che i 390x ottenuti dal vixen lvw 5mm sul mio vmc200l sono effettivamente troppi, ad esempio su giove perdo un pò in nitidezza mentre invece la luna resta comunque ben definita per cui ho deciso di metterlo in vendita e di acquistare uno dei due oculari nel titolo; La scelta ricade su questi perché vorrei usarli sia per uso planetario sul vmc200l che per il cielo profondo con un rifrattorino tipo zenithstar II da 80mm di diametro e di william optics che probabilmente comprerò nel prossimo futuro. Scelte corrette? Per questi scopi quale dei due oculari mi consigliate?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm o Pentax 7mm?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Ah ho dimenticato che si tratta del Pentax XW 7mm

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm o Pentax 7mm?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 14:29 
Pentax XW senza dubbio!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm o Pentax 7mm?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Nagler senza dubbio!!!


( :D 1-1 )

p.s.: scherzi a parte siamo a livelli tali per cui a fare la differenza spesso sono i gusti personali (e lo strumento su cui si useranno) percio' la soluzione migliore sarebbe una prova pratica testa a testa

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm o Pentax 7mm?
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su questa focale anch'io avrei dei grossi dubbi.
Il pentax è rinomato per comodità e nitidezza ma è un bel fungone rispetto al nagler, che viceversa dalla sua ha anche un campo più generoso.
Per quanto riguarda la resa dipende poi dal tipo di telescopio: il pentax ha un campo perfettamente piano, quindi se lo usi su un rifrattore ben spianato è perfetto, mentre non corregge minimamente la naturale curvatura di campo di un riflettore veloce. In un dobson probabilmente preferirei il nagler.
È comunque un'ottima scelta.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm o Pentax 7mm?
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Purtroppo non posso provarli entrambi gli oculari altrimenti avrei già scelto, in piu' però il nagler 7mm oltre il campo ha anche un prezzo migliore, forse potrei trovarlo anche usato sui 200 euro, diciamo che su un rifrattore come quello che vorrei prendere questo nagler per il cielo profondo dovrebbe andare abbastanza bene almeno da quanto ho letto in rete..invece sempre sul nagler ho letto che non è particolarmente adatto per uso planetario dove vorrei usarlo con il vmc200l, avessi quest'ultima certezza lo prenderei subito, vorrei essere abbastanza sicuro per non sbagliare di nuovo come ho fatto sull'acquisto dell'lvw 5mm

Non c'è nessuno su questo forum che ha usato questo nagler 7mm su un riflettore per uso planetario?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm o Pentax 7mm?
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
il pentax ha un campo perfettamente piano, quindi se lo usi su un rifrattore ben spianato è perfetto, mentre non corregge minimamente la naturale curvatura di campo di un riflettore veloce.


Ciao Fabio!

Da quel che ho letto in giro, mi pare di aver capito il contrario, e cioè che un pentax a campo piano lavora molto bene anche con riflettori veloci.
Questo perchè in un newton la curvatura di campo è inversamente proporzionale alla lunghezza focale, in pratica un riflettore con una focale da 1500 è curvo quanto la superficie di una sfera con raggio di 3000mm... una piccola porzione della superficie di questa sfera (grande come il diaframma di campo dell'oculare) è assimilabile a un piano. Da qui la compatibilità tra i due elementi ottici.

Questo è il risultato delle letture in rete.. a giorni mi arriverà un pentax xw 14 e potrò verificare di persona. Cieli sereni!! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm o Pentax 7mm?
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
infatti il pentax viene consigliato proprio per questo ai classici riflettori

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 7mm o Pentax 7mm?
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
sbab ha scritto:
[cut] mentre non corregge minimamente la naturale curvatura di campo di un riflettore veloce. In un dobson probabilmente preferirei il nagler.
È comunque un'ottima scelta.

Fabio

Tengo a precisare che la curvatura di campo non dipende dal rapporto focale, ma dalla focale.
Che il riflettore sia veloce o lento, se è un 1500mm avrà un raggio di curvatura di 1500mm.
Gli schemi con campo più curvo sono i rifrattori non spianati (raggio di curvatura crica 1/3 della focale) e gli SC.
Questo lo dico perchè si legge spesso parlare dei riflettori veloci come strumenti dal campo molto curvo.
I riflettori veloci hanno mille altri difetti, ma il campo curvo è l'ultimo dei loro problemi :-)
vedi tabella qui:
http://starizona.com/acb/basics/equip_o ... ature.aspx
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010