1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spettro di una Perseide una rarità
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fare spettri di meteore e tutt'altro che facile visto la velocità di quest'ultime e spesso la loro bassa luminosità considerando i limiti di essere ripresi, per avere una minima possibilità, con un obiettivo a gran campo ma sempre dalle aperture non generose. Quindi raramente si riesce a riprendere spettri di bolidi anche in caso di meteore appartenenti a sciami molto conosciuti.
Il bolide Perseide di cui parlo in questo post viewtopic.php?f=16&t=41451
oltre ad essere rirpeso da due videocamere distanti circa 70Km e stato fatto uno spettro dal mio amico che oltre al normale video quella sera su un'altra videocamera aveva montato uno Star Analyzer.
Probabilmente non montato bene gli ha molto vignettato ma comunque ha ripreso lo stesso lo spettro di questo luminoso bolide Perseide. Adesso stiamo cercando di indentificare le linee per poi avere, cosa rara, un quadro completo della meteora 8cioè orbita, massa, densità e composizione chimica).
Questo è lo spettro del primo ordine con anche la meteora:
http://img33.imageshack.us/img33/7955/m ... rseide.jpg

Dimenticavo di dire che l'obiettivo è un 3.5mm di focale a f/1.6 montato su una videocamera Mintron. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Stupendo!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010