Ciao!
Anzitutto permettimi di ringraziarti per la celerità della risposta. Intendevo acquistare un telescopio entrylevel senza troppe pretese, approfittando del fatto che in questi giorni si vede bene Giove e anche la Luna. Sto iniziando ad uscire la sera tutti i giorni per imparare a riconoscere le costellazioni e, in un paio di giorni, ho fatto discreti progressi

. Iniziando a leggere qua e là varie guide su telescopi, sistemi ottici, etc..., ha iniziato a delinearsi nella mia mente un modello di telescopio di tipo newtoniano. In pratica, se ho ben capito, ci si ritroverebbe in mano un buon oggetto sia per osservazioni planetarie, sia per qualche incursione verso gli oggetti del cielo profondi. Per quanto riguarda il luogo di osservazione, ho tre opzioni disponibili: il balcone del mio condominio, situato in un paesotto della Valle di Susa, il piccolo giardino che circonda il condominio e una modesta vigna dei miei genitori abbastanza spersa in prossimità delle pendici della montagna, a circa 5min da casa mia. Per farvi orizzontare, vivo a 50km da Torino, quindi non mi trovo nel caos luminoso della città. Il budget è molto limitato perché attualmente non lavoro e sto scrivendo la tesi di laurea. Potrei certamente aspettare un nuovo lavoro e accumulare diversi euro in più, ma ho paura che quando inizierò a fare turni a destra e sinistra non mi rimarrà più molto tempo per le osservazioni. Volevo quindi approfittare del mesetto che ho disponibile per fare qualche osservazione e impratichirmi nell'uso del telescopio, senza troppe pretese. Se la passione dovesse continuare, e avessi tempo libero sufficiente per proseguire le osservazioni, non avrei problemi a rivendere il primo telescopio e spendere uno stipendio pieno nell'acquisto di un modello professionale.
Comunque, ritornando allo Skywatcher 130/900, l'addetto del negozio mi ha scritto dicendomi che è un prodotto rigorosamente originale, consegnato col suo imballo integro e tutta la dotazione di serie. Inoltre, mi ha spiegato che riescono a fare il miglior prezzo "world-wide" sui prodotti della linea Skywatcher.
Di contro, sull'Omegon non riesco a trovare nessuna recensione e/o parere, sembra che tutto il mondo la sconsigli a priori in quanto marca nuova e da testare. Per quanto concerne il Powerseeker, anche se non ho trovato alcun riferimento specifico ad esso, sto leggendo un numero sempre maggiore di pareri fortemente negativi sui telescopi con barlow integrata.