1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ora è il momento di collimare lo strumento? :evil:
se vuoi fare hi-res devi collimare alla perfezione lo strumento prima di qualsiasi sessione fotografica!
e per un C8 non c'è niente di piu' facile, mi tocca, pero', solleticare la tua malattia, devi comprare assolutamente ed al piu' presto le bob's knobs per le collimazione.
e, in questo caso, non sarà solo una flebile cura alla strumentite ma sarà una piccolissima spesa che ti dara' una grandissima resa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Facendo leva sulla tua strumentite e nel concordare con Tuvok, non posso che consigliarti anch'io le bob con le quali collimare diventa un giochetto che però capovolge la resa delle immagini :wink:

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente il prossimo acquisto... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AAAAAAAaaaLT!!!!! fermi tutti!!! :shock:
che cosa sono le BOB's KNOBS??????,,,,,
...io collimo i miei sct con una stella o un lampione che dista almeno una decina di Km!!!
non ne sono al corrente di queste bob!! :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Infatti le bob knobs non sono altro che delle minuscole manopoline che si sostituiscono alle viti del secondario dello strumento che verrà collimato anzichè operando con il cacciavite o la brugola per muovere lo specchietto secondario, direttamente con le dita attraverso queste minuscole manopoline che rendono più agevole l'operazione di collimazione e con meno rischi...........vedasi caduta del cacciavite sulla lastra correttrice !!!

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
corradodinoto ha scritto:
AAAAAAAaaaLT!!!!! fermi tutti!!! :shock:
che cosa sono le BOB's KNOBS??????,,,,,
...io collimo i miei sct con una stella o un lampione che dista almeno una decina di Km!!!
non ne sono al corrente di queste bob!! :shock:


sono la cosa piu' utile, insieme al telrad, che io abbia mai comprato ;)
http://www.bobsknobs.com/

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danzi,
vedo che stai spremendo il C8...
Ho l'impressione che oltre alla Barlow tu abbia un po' di prolunga perchè (ad occhio!) mi sembra un po di più di un f20, ma forse è un'impressione.

Lo sdoppiamento affligge spesso anche me con ben 2 strumenti diversi (SC8" e SC10") collimati più o meno fino al primo disco di airy... ma non in tutte le serate è presente.
Per esempio nella notte del 13 agosto l'ho avuto e anche fastidioso anche se la distanza tra le nostre location è troppa per dire che avevamo lo stesso problema.


E' da un po' che cerco di capire (ricercando qua e là) quale sa la causa precisa.
Spesso qui sul forum ho visto che tale sdoppiamento viene chiamato "microseeing" oppure mi confondo con altro?

Qualcosa di correlato al seeing ci potrebbe stare, forse dovuto a due strati d'aria lamellari che alternano la loro prevalenza shiftando in modo più o meno ripetitivo l'immagine.
Il difetto sembra aumentare quando c'e' di mezzo il filtro IR-pass.

Credo che dedicherò una serata a fare alcune prove tecniche proprio su questo difetto...

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alberto!

La prossima volta controllerò perfettamente la collimazione, sperando di non aver più questo problema, una volta sistemata...

E poi ordinerò questo bob's knobs, con le quali l'operazione sarà semplicissima!


Altrimenti potrebbe anche dipendere dal seeing dici?

PS. l'inserimento del Fok Micrometrico potrebbe allungarmi la focale? Non avevo pensato a questa eventualità...

Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre sto per ordinare le bob knob's...le ho trovate qua:

http://www.otticasanmarco.it/bobsknobs_celestron.htm

Ma ci sono due scelte:

Bob's Knobs per C8 (filettatura standard - tutti gli OTA) 23,00
Bob's Knobs per C8 (filettatura metrica - versione CPC800) 23,00


Quale dovrei prendere? Quelle standard?!

Una volta sostituite è obbligatorio ricollimare immagino...


Grazie!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Danziger ha scritto:
...
Quale dovrei prendere? Quelle standard?!
Una volta sostituite è obbligatorio ricollimare immagino...
...

devi prendere quelle per iul tuo modello, non sbagliare se no sei costretto a riordinarle, prova a sentire il venditore se hai dubbi!
naturalmente, poi devi collimare :D
inutile dirti di seguire attentamene le istruzioni per il montaggio (che poi si riassumono nel fatto di non avere mai, contemporaneamente, due o tre viti smontate) per evitare possibili cadute del secondario sul primario.

p.s.: poi non avrai piu' scuse! :lol: se non dare la colpa al seeing!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010