Io uso sia lo Schmidt Cassegrain da 20cm sulla EQ5 con il GoTo che il dobson da 10" con i cerchi graduati autocostruiti e il palmare per il puntamento passivo, devo dire che come rapidità di puntamento , inteso nel senso di numero di oggetti che riesci a puntare con successo nella serata, sono equivalenti, quello che si nota è che il dobson lo monti e lo stazioni nella metà del tempo necessario per la Eq e la maggiore apertura del dobson mostra più dettagli e oggetti più deboli, di contro la Eq con l'inseguimento motorizzato è più comoda per le sessioni planetarie e le doppie ad alti ingrandimenti.
In conculsione, dopo aver posseduto due sc e due dobson, direi che tra Dobson e Sc + GoTo , non è possibile dire quale dei due sia meglio, sono semplicemente due setup diversi con punti di forza diversi e assolutamente complementari, infatti li ho entrambi.... i
nsieme a un mak e un rifrattore grosso, un paio piccini, binocolone, binocolini...
Per l'altezza dell'oculare in posizione osservativa non ti preoccuapre, con uno sgabello da batterista risolvi tutti i tuoi problemi e osservi con una comodità assoluta, tanto per darti un'idea questi sono i nostri 10":